Contesto lavorativo
Con sedi in tutto il mondo, l’azienda ha uno dei suoi maggiori centri di ricerca in provincia di Bologna e ne ha recentemente aperto un altro a Milano.
Il core business dell’azienda è incentrato sullo sviluppo di sistemi di telecomunicazione di ultima generazione, utilizzati da operatori pubblici e privati per differenti mercati e differenti ambienti in situazioni di alta concentrazione di utenti (es. stadi e ospedali, aziende e fabbriche). L’azienda, con sedi in tutto il mondo, ha da sempre nell'attività di ricerca e sviluppo un suo punto di forza.
Mansioni
Forti dell’esperienza maturata e dell'ampliamento della propria offerta di prodotti, grazie ad attività di sviluppo interno e a recenti acquisizioni, il team del reparto R&D sta attualmente lavorando, unici in Italia, sugli apparati e sui servizi di telefonia mobile più avanzati e innovativi, come il sistema 4G/5G XRAN con piattaforma radio completamente software, sistemi DAS e sistemi a onde millimetriche.
Allo scopo di rafforzare il team, che ha già al suo interno diversi ricercatori e PhD, l'azienda cerca ora persone con dottorato di ricerca o con esperienze di ricerca affini nell’ambito delle telecomunicazioni e delle tecnologie wireless, che abbiano competenze in particolare nello sviluppo software in C++. Altre competenze importanti sono quelle di supporto all’analisi dei dati (PYTHON), alla gestione dei database (SQL), alle interfacce (REST, JSON), alle interfacce utente (TYPESCRIPT, JAVASCRIPT), ai protocolli di comunicazione (NETCONF). I candidati contribuiranno allo sviluppo dei sistemi di supervisione e alle attività di personalizzazione del software per l’interazione con i vari sistemi delle aziende clienti.
Competenze richieste
IMPRESCINDIBILI | È considerato un requisito imprescindibile avere esperienze e competenze in programmazione a oggetti (C++). È inoltre richiesta una buona conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata.
IMPORTANTI | È considerato un requisito importante avere competenze in questi ambiti: programmazione a oggetti (PYTHON), gestione dei database (linguaggi SQL), interfacce utente (in particolare TYPESCRIPT, JAVASCRIPT), protocolli di comunicazione (NETCONF), tecnologie Web come HTML, CSS, REST e JSON, Object Oriented Design, esperienza nella programmazione di sistemi di supervisione. Sarà data preferenza alle candidature provenienti da persone caratterizzate da esperienze e competenze in più di un ambito, così da poter essere inseriti nel team con una maggiore flessibilità. Ciononostante, sono considerate anche le candidature provenienti da persone con competenze in uno solo degli ambiti elencati.
GRADITE | Sarà data preferenza alle candidature provenienti da persone che hanno svolto un dottorato di ricerca o simili esperienze di ricerca in ambiti come Ingegneria, Computer Science e affini, con particolare enfasi su telecomunicazioni e tecnologie wireless. Sarà data inoltre preferenza alle candidature provenienti da persone che hanno già familiarità con metodologia Agile/SCRUM, Test Driven Development, Network Programming, sviluppo di sistemi software embedded, framework Java EE, aspetti di Intelligenza Artificiale.
Completano infine il profilo la presenza di un atteggiamento proattivo e orientato al risultato e la predisposizione a lavorare in team, interagendo con le altre figure coinvolte, aiutando nella crescita i colleghi con meno esperienza e unendo sforzi e competenze diverse per raggiungere insieme gli obiettivi.
Si accettano candidature provenienti sia da profili junior, sia da profili senior; a seconda del proprio livello di seniority verranno concordati ruoli e mansioni.
Forma di collaborazione
L'azienda ha l’obiettivo di un’assunzione a tempo indeterminato.
Impegno
L'impegno è full-time in provincia di Bologna. Si prevedono inoltre saltuarie trasferte nella sede di Milano, collocata in una delle zone più attive e moderne della città, facilmente raggiungibile dalle stazioni Centrale e Porta Garibaldi e a 4 minuti a piedi dalla fermata Gioia della metropolitana.
Retribuzione
La retribuzione sarà discussa con i candidati, sulla base anche delle loro competenze e del loro livello di seniority.
Per candidarsi
Inviare una e-mail con lettera di interesse e CV all’indirizzo This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. con oggetto DA28 | Sviluppatore C++ per centro di Ricerca & Sviluppo in ambito telecomunicazioni [BO], indicando la propria disponibilità temporale ad avviare la collaborazione.
Sarà data precedenza alle candidature da parte degli iscritti a Find Your Doctor (consigliamo quindi di registrarsi o effettuare il login se già iscritti e caricare/aggiornare il curriculum prima di candidarsi). Invitiamo inoltre i candidati iscritti a completare il profilo, con particolare attenzione alla sezione Pillole, e a caricare le pubblicazioni.
La fase di raccolta delle candidature sarà aperta per 3 mesi o fino all’individuazione delle figure ricercate.
NOTA BENE: la committente non ha richiesto di essere supportata dal team di Find Your Doctor durante il processo di selezione. I candidati d'interesse saranno contattati dall'azienda stessa.