Contesto lavorativo
La committente opera nel settore B2B e da sempre punta su ricerca, innovazione e formazione, in particolare in ambito AI. La persona selezionata si inserirà all’interno di team multidisciplinari di persone che lavorano insieme unendo sinergicamente le proprie esperienze e competenze, allo scopo di creare tecnologie all’avanguardia.
Come per ogni figura inserita, l’azienda offrirà formazione costante su strumenti, tecnologie, concetti e ambito in cui opera.
Mansioni
Nell’ambito del proprio sviluppo e crescita, l’azienda vuole ampliare il proprio team inserendo un/una Product Owner con la responsabilità di sviluppare la roadmap del prodotto, conoscerne le specificità , definire e quantificare il valore aggiunto, anche in relazione alle esigenze del mercato.
La figura inserita definirĂ con il team di sviluppo gli ambiti di ampliamento delle potenzialitĂ del prodotto dopo essersi confrontata con colleghi e clienti; saprĂ spiegare, divulgare e valorizzare con clienti, partner, fornitori e pubblico in generale le peculiaritĂ , i pregi e i difetti della piattaforma; inoltre saprĂ ideare nuovi ambiti di applicazione della stessa. Infine, tale figura collaborerĂ alla gestione di ciascun progetto, verificando lo stato di sviluppo del prodotto e mantenendolo sempre allineato alle esigenze del mercato.
Dopo un periodo di formazione che prevede (se necessario):
- studio e acquisizione competenze in ambito Machine Learning;
- studio della piattaforma software fino a conoscerla in ogni angolo delle sue funzionalitĂ ;
- realizzazione di un progetto di Machine Learning per rendere intelligente un sistema/servizio o processo;
- realizzazione benchmark rispetto ai competitor.
Alla figura selezionata saranno richieste le seguenti attivitĂ :
- definizione e gestione della roadmap;
- essere costantemente in contatto con i clienti, conoscere come lo usano e raccogliere feedback per individuare nuove opportunitĂ di mercato;
- sviluppare dimostrazioni a supporto del marketing e della vendita;
- progettare e realizzare contenuti formativi ed erogarli;
- parlare in pubblico per presentare la piattaforma;
- consulenza nell’implementazione di progetti;
- eseguire e coordinare testing sulla piattaforma;
- coordinamento risorse esterne per localizzazione del prodotto.
Competenze richieste
IMPRESCINDIBILI | Formazione universitaria in ambito scientifico e/o ingegneristico; padronanza dei concetti di Project Management e delle metodologie agili; ottima conoscenza dell’inglese.
IMPORTANTI | Conoscenza delle tecniche di Machine Learning e del flusso di creazione e gestione di un modello di AI.
GRADITE | Dottorato di ricerca nei temi citati e/o master, esperienza o competenze nel settore digitale come Product o Project Manager.
Completano il profilo ideale una solida capacitĂ di Problem Solving e mentalitĂ intraprenditoriale, unite a un approccio dinamico e capacitĂ decisionale.
Saranno comunque prese in considerazione candidature di persone, anche se non hanno esperienza specifica, caratterizzate da capacitĂ di motivare il team per sviluppare un prodotto che sia vincente sul mercato; avere una visione del prodotto e saperla comunicare al team, ai clienti e agli stakeholder; avere la capacitĂ di comunicare con le diverse funzioni aziendali (R&D, Marketing, cliente).
Forma di collaborazione
L'azienda ricerca personale per inserimento a tempo indeterminato.
Impegno
Si richiede disponibilitĂ a lavorare full-time in provincia di Milano, con possibilitĂ di trasferte nazionali e internazionali. PossibilitĂ di telelavoro da valutare.
Retribuzione
La retribuzione sarĂ discussa con i candidati e commisurata alle competenze ed esperienze giĂ acquisite.
Per candidarsi
Inviare una e-mail con lettera di interesse e CV all’indirizzo This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. con oggetto AD49 | Product Owner per piattaforma software di Artificial Intelligence, indicando la propria disponibilità temporale ad avviare la collaborazione.
SarĂ data precedenza alle candidature da parte degli iscritti a Find Your Doctor (consigliamo quindi di registrarsi o effettuare il login se giĂ iscritti e caricare/aggiornare il curriculum prima di candidarsi). Invitiamo inoltre i candidati iscritti a completare il profilo, con particolare attenzione alla sezione Pillole, e a caricare le pubblicazioni.
La fase di raccolta delle candidature sarà aperta per 3 mesi o fino all’individuazione delle figure ricercate.
NOTA BENE: la committente non ha richiesto di essere supportata dal team di Find Your Doctor durante il processo di selezione. I candidati d'interesse saranno contattati dall'azienda stessa.
SCOPRI LE ALTRE CALL ATTIVE
Questo annuncio non è in linea con il tuo profilo ma vuoi conoscere le altre opportunità aperte in questo momento?