Contesto lavorativo
La mission della committente è costruire la fabbrica e la città predittive, ovvero una fabbrica e una città dove, utilizzando dati già presenti, si possa conoscere in anticipo cosa avverrà nel prossimo futuro e, così facendo, organizzare al meglio le proprie risorse umane, materiali e finanziarie.
L’azienda lo fa attraverso una pluripremiata piattaforma software proprietaria, che democratizza la creazione di intelligenze artificiali al servizio degli obiettivi di sviluppo sostenibile, agendo su 4 principali ambiti di riferimento:
- Internet Of Things
- Artificial Intelligence
- Asset Management
- EnergyManagement
Entrare a far parte di questa impresa significa lavorare in un ambiente dinamico e stimolante con la possibilità di cogliere una serie di significative opportunità di carriera. L’azienda ha tra i suoi punti di forza la volontà di fornire ai propri team formazione costante su strumenti, tecnologie, concetti e ambiti in cui opera, con l’obiettivo di aiutare nella crescita gli innovatori di domani. Sono infatti attive collaborazioni con diverse università.
Mansioni
La committente sta cercando degli A.I. Developer che si occuperanno dello sviluppo della piattaforma proprietaria sopra citata. A seconda della preferenza, la persona potrà focalizzarsi su una delle seguenti verticali:
- Internet Of Things & Edge Computing per connettere device, raccogliere dati, integrare sistemi e processi;
- Artificial Intelligence per costruire modelli di AI, monitorare e gestire il ciclo di vita e migliorarne le capacità predittive;
- Energy Management per concorrere alla transizione energetica gestendo strategicamente la produzione e i consumi energetici con sostenibilità;
- Asset Management per valorizzare gli asset con la gestione della manutenzione e delle parti di ricambio.
La figura si occuperà dello sviluppo e del deploy delle funzionalità della piattaforma nell’ambito di preferenza e in particolare, per ogni nuova funzionalità, sarà coinvolta nelle seguenti attività:
- analisi dei requisiti;
- progettazione concettuale e funzionale, nonché della base dati necessaria;
- implementazione delle funzionalità richieste, includendo accesso ai dati, logiche di business e sviluppo API;
- esecuzione di test preliminari al rilascio;
- deploy dell’applicazione, sia con installazioni on premise dal cliente, che con installazioni in ambiente cloud;
- fix e manutenzione codice esistente.
Competenze richieste
IMPRESCINDIBILI
- Background in discipline scientifiche (con particolare focus su informatica, matematica, statistica, ingegneria, chimica, fisica) ed esperienze e competenze nell'ambito del Machine Learning, Deep Learning e più in generale di Intelligenza Artificiale
- Conoscenza dell’inglese
- Esperienza nella progettazione e sviluppo di applicazioni e progetti
- Conoscenza di linguaggi di programmazione object-oriented
- Competenza di database relazionali e/o database noSQL
IMPORTANTI
- Esperienza (anche accademica) di almeno 3 anni sui temi di interesse
- Conoscenza di Python
GRADITE
- Conoscenza del web framework DJANGO
- Conoscenza di architetture cloud e tecnologia dei container
- Conoscenza metodologie Continuous Integration/Continuous Deployment
Sul piano delle competenze trasversali, completano il profilo carattere, creatività e buonsenso; condivisione degli obiettivi e senso di comunità; capacità di organizzazione e pianificazione; rispetto delle consegne e spiccato senso di responsabilità; curiosità e aggiornamento verso i nuovi trend tecnologici.
Forma di collaborazione
L'azienda ricerca personale per inserimento a tempo indeterminato.
Impegno
Si richiede disponibilità a lavorare full-time in provincia di Milano, con possibilità di trasferte. Possibilità di telelavoro da valutare.
Retribuzione
La retribuzione sarà discussa con i candidati e commisurata alle competenze ed esperienze già acquisite.
SCOPRI LE ALTRE CALL ATTIVE
Questo annuncio non è in linea con il tuo profilo ma vuoi conoscere le altre opportunità aperte in questo momento?