Contesto
L’azienda per la quale si richiede la consulenza è una startup innovativa che propone soluzioni tecniche digitalizzate grazie all’integrazione tra intelligenza artificiale e know-how tecnico. Tali soluzioni sono principalmente rivolte alla manutenzione predittiva di asset industriali, all’ottimizzazione del processo produttivo, alla qualità e ai servizi collegati.
L’azienda ha sviluppato un sistema predittivo smart, focalizzato sugli asset e il loro stato, che soddisfa il bisogno delle aziende clienti di avere una soluzione a supporto dei propri tecnici nelle azioni da intraprendere in ambito manutentivo per prevenire i guasti. Il sistema, esaustivo e trasversale, è in grado di digitalizzare e semplificare i processi. La soluzione si compone di elementi hardware e software in grado di definire lo stato di usura dell’asset e, in autonomia, emettere task di manutenzione pianificati in un arco temporale di 90 giorni per evitare eventi catastrofici.
Obiettivi della consulenza
L'azienda richiede l'intervento di Find Your Doctor per ingaggiare un team di ricercatori dalle competenze complementari, coinvolti nel miglioramento della diagnostica su motori sincroni (e asincroni) attraverso lo studio dei parametri elettrici, acquisiti in ingresso da PLC, e delle condizioni di funzionamento.
A partire dall’identificazione dello stato dei parametri elettrici attuali, lo studio ha le seguenti finalità:
- Migliorare la diagnostica rispetto ai parametri attuali; correlare i parametri elettrici e gli stati di usura; verificare il ventaglio di diagnosi effettuate/effettuabili: la soluzione corrente include tutte le possibili diagnosi? È possibile ottenere ulteriori diagnosi con i parametri correnti?
- Supportare, di conseguenza, la scelta delle sonde di rilevazione, sulla base della qualità del dato scelto.
Il focus del progetto è posto principalmente sui motori sincroni.
L’azienda metterà a disposizione dei ricercatori le caratteristiche dei sensori, il cruscotto di parametri rilevati e di diagnosi proposte. L’attività non si limiterà quindi a un puro studio teorico, ma richiederà un test su dati reali.
Output
Il team di ricercatori, supportati dai supervisori di Find Your Doctor, dovrà fornire un report (in lingua italiana) che risponda in modo completo ed esaustivo agli obiettivi sopra esplicitati, includendo uno studio su dati reali.
Tempi previsti
1 aprile 2023 – 15 maggio 2023. L’attività si avvierà non appena il team sarà composto (indicativamente inizio aprile 2023) ed è da chiudersi entro metà maggio 2023.
Competenze target
- Sensori
- Interpretazione parametri elettrici per diagnosi
- Intelligenza artificiale
- Manutenzione predittiva
- Modellistica e simulazione
Figure target
Il team multidisciplinare potrebbe comprendere profili afferenti alle seguenti discipline:
- ingegneria elettronica;
- ingegneria di altra specializzazione (meccanica, energetica, automazione industriale, biomeccanica, …) con forti competenze in ambito sensori e/o intelligenza artificiale e/o manutenzione predittiva;
- fisica o altra disciplina con forti competenze in ambito sensori.
Figure diverse da quelle sopra ipotizzate che avessero comunque maturato le competenze richieste sono caldamente invitate a candidarsi, specificando come abbiano sviluppato le competenze utili.
Retribuzione
La retribuzione sarà definita sulla base del livello di seniority dei candidati, dell’effettivo contributo al risultato e dell’impegno stimato per ciascun ricercatore coinvolto.
Forma di collaborazione
Prestazione occasionale (o partita IVA per chi ne fosse titolare) con allegato accordo di riservatezza e patto di non concorrenza.
SCOPRI LE ALTRE CALL ATTIVE
Questo annuncio non è in linea con il tuo profilo ma vuoi conoscere le altre opportunità aperte in questo momento?