ADS ARCHIVE

17
May

Archivio annunci (eng)

💡 Consulenza in Impresa | LABVIEW PER LO SVILUPPO E L’AUTOMAZIONE DELLA LOGICA DI FUNZIONAMENTO DI UN MACCHINARIO BIOMEDICALE

📍 Sede di lavoro: prov. di BERGAMO (70%) + TELELAVORO (30%)

Per attività di consulenza all'impresa, selezioniamo ricercatori/ricercatrici con esperienza nell’utilizzo di LabView per lo sviluppo e l’automazione della logica di funzionamento di un macchinario.

Contesto
L’azienda per la quale si richiede la consulenza è una PMI innovativa che opera nel settore della produzione e fornitura di strumenti biomedicali, da sempre impegnata nello sviluppo di strumenti e prodotti altamente innovativi distribuiti in tutto il mondo. Grazie infatti a una forte cultura dell’innovazione, l’azienda investe costantemente in attività di ricerca e sviluppo, finalizzate a ottimizzare, ridisegnare e migliorare soluzioni, prodotti e processi.
L’azienda attualmente sta lavorando alla realizzazione di un nuovo prototipo di macchinario volto a implementare un processo innovativo per il trattamento di campioni di materiale biologico. Le componenti meccaniche ed elettriche del device sono completate e in fase di test. Il processo innovativo di trattamento dei campioni è già completamente definito. Il setup del controllo al funzionamento della prima versione è già stato avviato.

Obiettivi della consulenza
L'azienda richiede l'intervento di Find Your Doctor per ingaggiare una persona, con competenze nell’uso di LabView, per lo sviluppo della logica di controllo e dell’automazione di un macchinario per test in ambito biomedicale.
Lo stato attuale di sviluppo della macchina è tale per cui l’attività di realizzazione delle logiche di controllo verrà svolta in stretta collaborazione con tutto il team di sviluppo, il quale, nelle fasi iniziali dell’attività, illustrerà nel dettaglio le caratteristiche del prototipo e le specifiche tecniche fino ad ora definite. Sarà quindi compito della risorsa recepire tali specifiche e quelle che potrebbero emergere dai test, al fine di realizzare un’applicazione che sia in grado di gestire tutti i servizi della macchina e offrire un’interfaccia per il controllo della stessa.
La soluzione dovrà prevedere il controllo dei seguenti elementi, secondo una serie di logiche di processo, che fanno parte delle suddette specifiche iniziali:

  • SERVIZI - Assi meccanici, pompe, valvole, riscaldatori;
  • SENSORI - Sensori di fine corsa, sensori di pressione, sensori di temperatura, telecamera.

Una parte dell’attività sarà dedicata allo sviluppo di un'applicazione di acquisizione e trattamento delle immagini, che è parte integrante del processo.
La versione LabView utilizzata dall’azienda è la 2012.

Output
La figura selezionata dovrà:

  • sviluppare in LabView il sistema di controllo dell’impianto;
  • creare un pannello per lanciare il ciclo di controllo/validazione del processo;
  • testare il funzionamento delle utenze dell’impianto e dei quadri elettrici;
  • definire un’interfaccia grafica.

È infine richiesto un breve report che riassuma i principali elementi della progettazione realizzata.
La figura selezionata lavorerà a stretto contatto con il team aziendale R&D a cui dovrà fare riferimento.

Tempi previsti
1 giugno – 31 luglio 2023. Si prevedono circa 30 giornate di lavoro, da distribuirsi nell’orizzonte temporale di riferimento.
L’attività dovrà essere svolta principalmente in presenza, presso la sede in provincia di Bergamo. Ulteriori dettagli verranno forniti in fase di colloquio.
Il PC dedicato al prototipo per i test è gestibile da remoto; pertanto si prevede che circa il 30% delle giornate possano essere svolte in telelavoro, concordando tempi e modi con l’azienda.

Competenze target

  • LabView
  • Sensori
  • Automazione
  • Architettura dei sistemi di controllo e delle macchine a stati
  • Stati delle macchine
  • Gestione degli errori
  • Interfaccia grafica di base

Figure target
Il profilo selezionato potrebbe afferire alle seguenti discipline:

  • ingegneria elettronica o informatica o telecomunicazioni;
  • ingegneria di altra specializzazione (meccanica, energetica, automazione industriale, biomeccanica, …) con forti competenze in ambito LabView;
  • fisica o altra disciplina con forti competenze in ambito LabView.

Figure diverse da quelle sopra ipotizzate, che avessero comunque maturato le competenze richieste, sono caldamente invitate a candidarsi, specificando come le abbiano sviluppate.

Retribuzione
La retribuzione sarà discussa in fase di colloquio.

Forma di collaborazione
Prestazione occasionale (o partita IVA per chi ne fosse titolare) con allegato accordo di riservatezza e patto di non concorrenza.

 

  

 


 

website ads copia

SCOPRI LE ALTRE CALL ATTIVE

Questo annuncio non è in linea con il tuo profilo ma vuoi conoscere le altre opportunità aperte in questo momento? 


Visualizza altri annunci