ADS ARCHIVE

05
March

Archivio annunci (eng)

📚 Formazione all'Impresa | SOFT SKILLS TRAINER

📍 Location: Sede dei clienti + Telelavoro

Per i nostri servizi formativi, con cui portiamo il sapere dei Ricercatori in imprese e aziende, FYD seleziona ricercatrici e ricercatori che svolgano o desiderino svolgere il ruolo di Trainer in azienda, in particolare relativamente a competenze smart e trasversali che possano avere un impatto nei temi di salute, sicurezza e benessere sul luogo di lavoro

Spoiler:

Continua a leggere l’annuncio se:

  • Hai giĂ  avuto modo di condurre corsi di formazione all’interno di realtĂ  aziendali

  • Sei esperto/a in competenze smart e trasversali che potrebbero migliorare aspetti di salute, sicurezza e benessere sul luogo di lavoro

  • Usi metodologie didattiche esperienziali e innovative

Non è l’annuncio per te se:

  • Nel fare formazione consideri la parte pratica solo come un'appendice

  • Non ti interesserebbe lavorare nel contesto della formazione sulla salute, sicurezza e benessere ai lavoratori

  • Non hai conoscenza di metodologie didattiche esperienziali, nĂ© ti importa approfondirle

Contesto lavorativo | L’attivitĂ  si inserisce all’interno dei servizi formativi di Find Your Doctor, con i quali portiamo dottorandi e dottori di ricerca come formatori in impresa, perchĂ© possano valorizzare in un conteso concreto sia le proprie conoscenze scientifiche che le proprie competenze formative. La ricerca in oggetto è per un’azienda cliente di FYD, nata con l’obiettivo di portare innovazione nel modo in cui si fa formazione in impresa su temi legati alla salute, sicurezza e benessere sia relativamente ai contenuti, sia relativamente alle metodologie. Con lo scopo di allargare la propria rete di docenti, prodotti e servizi, l’azienda ricerca ora formatori provenienti da discipline come sociologia, psicologia, antropologia, andragogia, scienze dell’educazione, filosofia e affini. Cerchiamo in particolare ricercatrici e ricercatori che abbiano maturato esperienze nella formazione di competenze smart e trasversali che possono avere un impatto sui temi connessi alla salute, sicurezza e benessere sul lavoro.

Esigenze formative | L’azienda cliente è nata con l’obiettivo di innovare la formazione in ambito salute, sicurezza e benessere sul luogo di lavoro, spesso vissuta come un noioso adempimento normativo da compiere, sia da parte dei datori di lavoro sia da parte dei lavoratori stessi. L’idea è quindi portare innovazione nella formazione su queste tematiche, portando nuovi contenuti, ovvero affiancando alla formazione su aspetti tecnici, normative e procedure, formazione su competenze smart e trasversali, che possono aiutare il lavoratore e l’azienda a promuovere maggiore salute, sicurezza e benessere internamente e che possano facilitare la diffusione in azienda di valori, motivazioni e cultura su questi temi.
In aggiunta agli aspetti di contenuto, si desidera portare innovazione anche nelle metodologie didattiche utilizzate, sperimentando metodi nuovi, suggeriti come efficaci dalla ricerca scientifica e che garantiscano un maggiore coinvolgimento, attenzione e quindi motivazione dei partecipanti al corso.
L’azienda ha così costruito in questi anni un servizio di formazione all’impresa che prevede sia l’erogazione di percorsi a catalogo, sia completamente personalizzati sulle esigenze del target. La formazione è sempre erogata con metodologie innovative, in particolare la gamification, e che vedono nell’esperienzialità un punto di forza.
Con il desiderio di allargare i propri servizi e la rete di docenti, si cercano ora Trainer esperti in tematiche soft e trasversali, che possano promuovere e facilitare aspetti di salute, sicurezza e benessere tra i lavoratori e che facilitino la formazione e diffusione di una cultura su questi temi all’interno delle aziende clienti.

Chi stiamo cercando | Stiamo cercando PhD e ricercatori e persone altamente qualificate che abbiano giĂ  avuto modo di svolgere attivitĂ  di consulenza e/o formazione in contesti aziendali.
Cerchiamo in particolare persone provenienti da discipline come psicologia, neuroscienze, sociologia, andragogia, scienze dell’educazione, antropologia, filosofia, e similari e che siano esperte in aspetti del comportamento umano e competenze trasversali che possono avere un impatto in ambito salute, sicurezza e benessere sul luogo di lavoro.
Cerchiamo infine docenti abituati a fare formazione anche attraverso metodi innovativi in grado quindi di facilitare l’apprendimento e la sua retention e di combinare momenti di teoria ad ampio spazio alla pratica e alla sperimentazione degli apprendimenti. Verrà quindi data preferenza ai docenti che utilizzino metodologie innovative, come la gamification, implementabili sia con tecnologia che senza.

In che modo potremo collaborare | Le persone selezionate per questa attivitĂ  di consulenza e formazione potranno essere coinvolte per contribuire alla definizione di nuovi prodotti e servizi formativi ed erogare corsi di formazione sulle tematiche di expertise per le aziende clienti. L’impegno effettivo in termini di tempo verrĂ  concordato con i singoli trainer, sulla base della loro disponibilitĂ  temporale.

Forma di collaborazione | Prestazione occasionale o a partita IVA, con allegato accordo di riservatezza e patto di non concorrenza.

Cosa offriamo | In fase di colloquio, verrĂ  richiesta ai candidati di condividere il proprio tariffario e verrĂ  poi formulata una proposta economica in base al grado di coinvolgimento e seniority del docente, da definire insieme alla persona a conferma della selezione.

Perchè unirti al team | Entrare nel team della nostra azienda cliente significa entrare a far parte di una squadra che sta cercando di andare contro al “si è sempre fatto così”, portando innovazione scientifica in un ambito così importante come quello relativo alla salute, sicurezza e lavoro. La squadra, giovane anagraficamente, vede persone dalle competenze diverse ma complementari, lavorare assieme condividendo valori che ruotano attorno al prendersi cura dell’altro e all’avere quel pizzico di coraggio necessario per decidere di provare a portare un cambiamento culturale in un contesto così complesso come quello della sicurezza sul lavoro.

Come si svolgerĂ  la selezione
1. Compila e invia il form di candidatura che trovi al termine dell’annuncio: ci vogliono circa 5 minuti.
2. Valuteremo giorno dopo giorno ogni candidatura analizzando innanzitutto il matching tra le competenze ed esperienze dei candidati e ciò che stiamo cercando. Per questo ti consigliamo di compilare gli spazi del form con le informazioni che ritieni possano farci capire subito che potresti essere la persona giusta!
3. Con i candidati ritenuti in linea condivideremo ulteriori informazioni in modo che sia possibile per loro confermare il proprio interesse verso la posizione o ritirare la candidatura
4. Alla conferma di interesse, si fisserĂ  un primo colloquio conoscitivo
Durante tutto il processo di selezione cercheremo di essere piĂą veloci possibile: sappiamo infatti che sei in attesa e diamo attenzione al tuo tempo.

L’offerta si intende rivolta a candidati ambosessi, nel rispetto del D.Lgs. n. 198/2006 e ss.mm.ii. e dei Decreti Legislativi n. 215 e n. 216 del 2003 sulle parità di trattamento.

   

 


 

website ads copia

SCOPRI LE ALTRE CALL ATTIVE

Questo annuncio non è in linea con il tuo profilo ma vuoi conoscere le altre opportunitĂ  aperte in questo momento? 


Visualizza altri annunci