ACTIVE ADS

13
August

Annunci attivi (eng)

Posizione in Impresa | Technology Developer & Project Manager in startup tecnologica

Sede di lavoro: MILANO

Startup ben avviata, nata per portare sul mercato una tecnologia innovativa per l’isolamento acustico sviluppata in ambito accademico, cerca ingegneri, fisici, matematici e in generale ricercatori con background tecnico-scientifico che abbiano competenze ed esperienze relativamente all’acustica applicata ai materiali e nell’ambito dei metamateriali solidi ed elastici.

Contesto lavorativo
La startup, nata come spin-off di un'importante università italiana a valle di una collaborazione con il MIT di Boston, sta oggi attraversando una fase di forte crescita: si cercano per questo diverse figure da inserire, a seconda delle caratteristiche, aspirazioni e desideri dei candidati, nei diversi progetti in atto e nei corrispondenti gruppi di lavoro.
L’azienda si occupa di ricerca e sviluppo nell’ambito di pannelli fonoassorbenti basati su metamateriali innovativi, per la riduzione e isolamento acustico di vibrazioni e rumori molesti, generati, solo a titolo esemplificativo, da treni, aerei, automobili, ecc.
Il team interno è costituito da una decina di giovani ingegneri con e senza PhD, molti dei quali provenienti dal mondo della ricerca, che hanno messo a punto una tecnologia adattabile a diversi contesti, che spaziano dall’ambito ferroviario e dell’automotive a quello dei dispositivi domestici. Il team è caratterizzato da una forte passione e motivazione verso il proprio lavoro, unita anche alla non così scontata consapevolezza di aver bisogno di equilibrio tra la vita lavorativa e quella privata, proprio allo scopo di preservare la creatività e l’energia indispensabili per lavorare al meglio. Il team è strutturato in squadre di lavoro, a seconda del progetto principale su cui si è impegnati. Nonostante si sia arrivati a definire una buona organizzazione interna, con ruoli perlopiù strutturati, si conservano flessibilità e dinamismo tali da consentire a chi sta all’interno di crescere, realizzare le proprie potenzialità e contribuire al continuo miglioramento della realtà.

Mansioni
A seconda delle proprie competenze, aspirazioni ed esperienze, ciascuna figura inserita sarà affidata a un gruppo di lavoro e ai relativi progetti, in qualità di Technology Developer, contribuendo a finalizzare l’applicazione della tecnologia fonoassorbente sviluppata dalla startup nelle diverse declinazioni richieste dalle specificità del singolo cliente. Chi ne avesse le aspirazioni e le capacità potrà nel tempo crescere dal ruolo di Technology Developer a quello di Project Manager, con un proprio gruppo di lavoro affidato.
Indipendentemente dal team di inserimento e in stretta sinergia con esso, le principali mansioni saranno:

  • attività di ricerca e progettazione con relative simulazioni numeriche;
  • sperimentazione e test;
  • coordinamento di team e, a seconda del progetto di inserimento, interazione con clienti, consulenti e fornitori;
  • reportistica;
  • studio e aggiornamento;
  • in misura minore, analisi delle normative contestuali all’applicazione della tecnologia sullo specifico prodotto.

Le persone selezionate contribuiranno inoltre anche alla definizione e standardizzazione di nuovi metodi, procedure e strumenti, allo scopo di facilitare il flusso di lavoro all’interno della startup.
Chi desiderasse crescere verso un ruolo di Project Manager dovrà interagire maggiormente con i clienti, imparando a comprenderne i reali bisogni così poi da poter customizzare il più possibile il prodotto finale.

Competenze richieste
IMPRESCINDIBILI: background tecnico-scientifico; competenze di acustica applicata ai materiali; competenze di modellazione numerica; modellazione FEM sia statica che dinamica (saranno viste molto positivamente competenze pregresse ed esperienze sui metamateriali solidi ed elastici).
IMPORTANTI: esperienze di testing sperimentale; è inoltre considerato un requisito importante l’aver svolto precedentemente, per esempio durante il dottorato, attività di formazione, insegnamento e tutoring verso altri studenti, che faciliteranno la relazione con colleghi, clienti e fornitori.
Saranno inoltre di interesse competenze o esperienze precedenti in Computational Fluid Dynamics.
Si richiede infine ai candidati la conoscenza professionale delle lingue inglese e italiano, scritte e parlate.

Le seguenti caratteristiche trasversali sono considerate imprescindibili per entrare in azienda, al di là dello specifico progetto da seguire.

  • La persona deve riconoscere l’importanza di unire la passione e l’entusiasmo verso il proprio lavoro con l’equilibrio tra la propria vita personale e lavorativa. Cerchiamo persone che sappiano capire quando si ha bisogno di staccare o di chiedere aiuto ai colleghi, per mantenere freschezza mentale e la creatività e non trasformare una passione in ossessione.
  • Si richiede capacità di gestire il proprio lavoro con responsabilità, autonomia e spirito di iniziativa, pur valorizzando il supporto di una squadra dove ciascuno è disponibile ad aiutare il collega.
  • Si cercano figure dotate sia di problem solving che di problem setting, ovvero caratterizzate dalla tendenza ad andare all’origine del problema per prevenirlo in futuro, piuttosto che dalla frenesia di tamponare semplicemente l’emergenza.
  • Sono richieste buone capacità di relazionarsi con gli altri, inserendosi in una squadra che lavora già in armonia senza rompere equilibri già in essere.
  • È richiesta l’assertività necessaria a saper esprimere le proprie opinioni, portare proposte di miglioramento e dire anche dei no quando necessario, senza però assumere atteggiamenti arroganti o irrispettosi verso i colleghi e il gruppo.
  • Cerchiamo infine persone che amino sentire di appartenere a una squadra, nella quale lavorare tutti insieme per il raggiungimento dell’obiettivo comune.

Forma di collaborazione
L'azienda ha l'obiettivo di un'assunzione a tempo indeterminato.

Impegno
L'impegno è full-time a Milano. È richiesta la disponibilità a trasferte settimanali in Italia (della durata di circa un giorno e mezzo) e saltuarie trasferte all'estero, allo scopo di recarsi presso laboratori, fornitori e clienti.

Retribuzione
La retribuzione sarà discussa con i candidati in base anche alle loro esperienze, partendo da una RAL minima di 30.000 euro l’anno, a cui si aggiungono alcuni benefit.

Per candidarsi
Inviare una e-mail con lettera di interesse e CV all’indirizzo This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. con oggetto DH01 | Technology Developer & Project Manager in startup tecnologica, indicando la propria disponibilità temporale ad avviare la collaborazione.
Sarà data precedenza alle candidature da parte degli iscritti a Find Your Doctor (consigliamo quindi di registrarsi o effettuare il login se già iscritti e caricare/aggiornare il curriculum prima di candidarsi). Invitiamo inoltre i candidati iscritti a completare il profilo, con particolare attenzione alla sezione Pillole, e a caricare le pubblicazioni.
La fase di raccolta delle candidature sarà aperta per 3 mesi o fino all’individuazione delle figure ricercate.

NOTA BENE: saranno prese in considerazione solo le candidature accompagnate da lettera motivazionale in cui siano messe in luce competenze ed esperienze attinenti alla mansione.

----------

✅ QUESTO LAVORO FA PER TE SE:

  • ti piace l'idea di contribuire alla costruzione di una realtà tecnologica nascente;
  • sai entrare in un gruppo già formato, accettandone le regole, senza però avere paura di portare miglioramenti;
  • pensi che la soluzione ai problemi non sia spegnere il fuoco, ma capire cosa l'abbia innescato;
  • quando trovi una buona soluzione a un problema che si ripresenterà, sei portato a farne uno standard;
  • tendi a portare metodo dove lavori;
  • sei una persona a cui piace sentire di appartenere a una squadra;
  • hai buone capacità di mediazione fra prospettive diverse;
  • hai le competenze tecniche richieste.

❌ QUESTO LAVORO NON FA PER TE SE:

  • trovi difficile lavorare in realtà piccole o poco strutturate;
  • ti definiresti bravissimo a intervenire sulle emergenze risolvendo qualsiasi tipo di problema, ma non tendi a costruire metodo;
  • non ti sentiresti a tuo agio a dover dimostrare le tue competenze ai clienti;
  • non ti piace dover fare proposte o suggerimenti di miglioramento;
  • ti è capitato nello sport di provare competizione anche con i tuoi compagni di squadra;
  • non ami le trasferte.

CLOSED CALL ARCHIVE

POSIZIONE IN IMPRESA 💼 Junior Technician on Assistive AI Systems for Health Applications

📍Sede di lavoro: Genova + Telelavoro

Per l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) cerchiamo informatici, ingegneri informatici o simili profili professionali, con competenze di Computer Vision e Machine Learning per ricoprire il ruolo di Tecnico Junior per sistemi di Intelligenza Artificiale Assistiva per il settore healthcare.

Spoiler:

Continua a leggere l’annuncio se:

  • Dare il tuo contributo nello sviluppo di progetti innovativi nel settore healthcare
  • Lavorare su tecnologie all’avanguardia, combinando intelligenza artificiale, robotica e biotecnologie.
  • Collaborare con diversi team multidisciplinari e internazionali, avendo così modo di confrontarti con diverse prospettive e competenze e allargare la tua rete professionale

Non è l’annuncio per te se:

  • Cerchi una posizione nella quale fare solo attività di ricerca e scrivere articoli scientifici
  • Preferisci lavorare da solo invece che in team
  • Non hai le competenze tecniche richieste nell’annuncio

Formazione all'Impresa | SAFETY TRAINER

📍 Location: Telelavoro + Trasferte se necessarie

Per il progetto YOUMANS a cui FYD sta partecipando con lo scopo di rivoluzionare il mondo della formazione in ambito salute, sicurezza e benessere in azienda, cerchiamo Safety Trainer già abituati a portare in aula metodi didattici non tradizionali.

Spoiler:

Continua a leggere l’annuncio se:

  • Sei in possesso della qualifica di Formatore in ambito salute e sicurezza (corso di Formazione per formatori 24 ore) ed eroghi abitualmente formazione in aziende, autonomamente o tramite agenzie formative
  • Stai già implementando nella tua formazione metodologie didattiche non tradizionali che vanno oltre la lezione frontale

Non è l’annuncio per te se:

  • Pensi che il mondo della formazione sul tema salute, sicurezza e benessere non necessiti di alcuna innovazione
  • Non hai una buona conoscenza di normative e relativi aggiornamenti sul tema della formazione in ambito salute e sicurezza al lavoro

📚 Formazione all'Impresa | TRAINER IN DIVULGAZIONE SCIENTIFICA IN CONTESTI EXTRA - ACCADEMICI

📍 Location: Telelavoro + Trasferta nel bolognese

Per un nuovo servizio formativo di DocEdu, il programma con cui portiamo il sapere dei Ricercatori in Imprese e aziende, FYD seleziona ricercatori per svolgere come Trainer attività di formazione sul tema “la divulgazione scientifica in contesti extra - accademici”.

Spoiler:

Continua a leggere l’annuncio se:

  • Hai già avuto modo di condurre corsi di formazione sul tema con metodologie pratiche
  • Puoi erogare il corso in lingua inglese

Non è l’annuncio per te se:

  • Nel fare formazione consideri la parte pratica solo come un appendice
  • Non potresti erogare il corso in presenza (nel bolognese)

N.B.: In fase di candidatura consigliamo di mettere in luce le esperienze come formatori, evidenziando la metodologia didattica implementata e precedenti esperienze simili a quella oggetto di questa posizione

Computer vision, machine/deep learning researcher per ambito Health-Care e Automotive

📍Sede di lavoro: Verona

Per l’azienda EVS Embedded Vision Systems, impegnata da quasi vent’anni nello sviluppo di soluzioni innovative nel campo della visione computazionale e dell’intelligenza artificiale, cerchiamo ricercatrici e ricercatori esperti di Computer Vision e Machine/Deep Learning per lavorare sui progetti attualmente in atto in azienda, in particolare in ambito automotive e health-care.

Spoiler:

Continua a leggere l’annuncio se:

  • Hai almeno 3-4 anni di esperienza in ricerca, ottenuta durante dottorato, post-doc o simili esperienze in centri di ricerca o aziende.
  • Hai esperienze e competenze in Computer Vision e Machine/Deep Learning
  • Sei alla ricerca di un contesto dove vi sono concrete opportunità di crescita nel tempo

Non è l’annuncio per te se:

  • Non potresti o vorresti lavorare a Verona
  • Stai cercando un lavoro solo per qualche mese, non ti interessano rapporti a più lungo termine
  • Preferisci svolgere ricerca in contesti accademici, dove è data forte attenzione alla pubblicazione dei risultati

📚 Formazione all'Impresa | TRAINER IN ONENOTE

📍 Location: Milano + Telelavoro

Per i nostri servizi formativi, con cui portiamo il sapere dei Ricercatori in Imprese e aziende, FYD seleziona ricercatori per svolgere attività di consulenza e formazione relativamente all’uso dello strumento Microsoft OneNote per l’archiviazione standardizzata di informazioni e procedure in azienda.

Spoiler:

Continua a leggere l’annuncio se:

  • Hai già avuto modo di condurre consulenza o corsi di formazione all’interno di realtà aziendali
  • Conosci molto bene lo strumento Microsoft OneNote per l’archiviazione di informazioni

Non è l’annuncio per te se:

  • Nel fare formazione consideri la parte pratica solo come un appendice
  • Non hai tempo da dedicare a questa attività a Novembre e non puoi recarti in presenza a Milano