ACTIVE ADS

08
April

Annunci attivi (eng)

📚 Formazione all'Impresa | KNOWLEDGE WORKERS IN SMART WORKING

📍 Sede di lavoro: TELELAVORO

Nell'ambito del servizio DocEdu (vedi box di approfondimento a fondo pagina), per il gruppo di aziende di cui fa parte anche Find Your Doctor selezioniamo ricercatori con competenze nell’ambito dell’ottimizzazione dei processi aziendali in contesto di Smart Working e/o che abbiano affrontato la tematica della rilevazione delle performance per i Knowledge Workers.

Contesto lavorativo
La persona selezionata svolgerà le sue attività di consulenza e formazione all’interno del gruppo di aziende di cui fa parte anche Find Your Doctor. Le diverse aziende portano avanti, con metodologie, strumenti e strategie diverse ma complementari, la mission comune di creare un ponte tra il mondo dell’impresa e il mondo della ricerca e si percepiscono come un unico gruppo operante in sinergia per il medesimo fine.
Il gruppo ha recentemente vinto un bando per la realizzazione di un progetto pilota volto all’introduzione dello Smart Working, all’interno del quale rientreranno anche le attività di consulenza e formazione in oggetto.

Esigenze formative dell’azienda
Il gruppo aziendale, che già prima del diffondersi del Coronavirus implementava e favoriva in maniera informale alcune modalità di Smart Working, è ora interessato a inserire in modo strutturato questa modalità lavorativa, avviando un progetto pilota sul tema. Per poterlo fare al meglio, desidera ottimizzare i processi e i flussi aziendali coinvolti.
Stiamo selezionando quindi ricercatori con esperienza e competenze sul tema, per svolgere un’attività di consulenza finalizzata a ottimizzare l’organizzazione dei flussi lavorativi influenzati dallo Smart Working, identificando anche KPI o similari strumenti di feedback utili a evidenziare punti di forza e limiti dei lavoratori che opereranno in questa modalità. Poiché si tratta principalmente di figure “di staff”, la cui professionalità può essere considerata rientrante nella categoria dei Knowledge Workers, ricerchiamo competenze ed esperienze relative alla tematica della misurazione di performance per i lavoratori della conoscenza, per i quali KPI classici risultano in generale riduttivi. Parliamo infatti di profili professionali difficili da etichettare, molti dei quali crescono affinando le procedure per trial & error svolgendo attività quotidiane che non hanno (sempre) immediata traduzione in risultati quantificabili e oggettivabili.
Segnaliamo inoltre che su tutte le aziende del gruppo è già in atto un progetto di ottimizzazione di processi e flussi aziendali, che prevede anche l’introduzione di KPI e strumenti similari. Al ricercatore selezionato si chiederà pertanto di interfacciarsi con i consulenti che stanno già svolgendo questa analisi, completando il team di lavoro con un focus su ciò che avviene in Smart Working e coinvolge Knowledge Workers. Il consulente selezionato avrà modo di analizzare il materiale prodotto su tutte le aziende in ambito analisi e ottimizzazione dei processi generali in modo da avere una solida base di partenza e potersi concentrare solo sul tema di interesse.
Allo scopo di accompagnare lo staff nel cambiamento, sarà anche richiesto di svolgere attività formativa, finalizzata a introdurre e spiegare i processi e KPI specifici introdotti ai Knowledge Workers che si troveranno in Smart Working. In particolare si desidera avere formazione su come gestire, comunicare e interpretare gli indicatori introdotti, per massimizzarne l’utilità minimizzando le problematiche che possono creare.

Impegno
L’impegno per l’attività di consulenza sarà valutato insieme ai candidati.
Per quanto riguarda l’attività di formazione, al momento si stimano all’incirca 8 ore, volte a spiegare e introdurre i processi specifici per lo smartworking e i KPI o strumenti affini introdotti. A tale proposito, scopo della formazione verterà anche su come comunicare, interpretare e gestire i KPI e gli altri strumenti di feedback. La stima esatta delle ore sarà poi rivista e concordata con il docente e l’azienda a seconda delle esigenze emerse dalla consulenza e delle altre attività previste all’interno del progetto in cui si colloca questa attività.
Si desidera iniziare le attivitĂ  di consulenza attorno alla metĂ  del mese di dicembre. La formazione, che avverrĂ  al termine della consulenza, si svolgerĂ  invece entro la prossima primavera.

ModalitĂ  formative
Le attività di consulenza si svolgeranno per lo più da remoto, nel totale rispetto della normativa vigente sulla gestione dell’epidemia da Covid-19. La formazione avverrà esclusivamente in modalità FAD (da remoto). Find Your Doctor fornirà al docente la piattaforma attraverso la quale erogare la formazione e darà supporto nell’uso della stessa.

Requisiti
Il candidato ideale è un ricercatore/PhD/dottorando che abbia avuto modo di maturare competenze ed esperienze in ambito ottimizzazione dei processi e dei flussi aziendali, in particolare su almeno uno dei due aspetti chiave oggetto di questa attività: lo Smart Working e i Knowledge Workers.
Cerchiamo inoltre persone che condividano con lo staff di Find Your Doctor una modalitĂ  lavorativa orientata al risultato, da raggiungere anche con creativitĂ  e originalitĂ .
Allo scopo inoltre di facilitare la sintonia necessaria per comprendere appieno la nostra realtà, le nostre dinamiche e i nostri bisogni, cerchiamo persone che condividano con entusiasmo la nostra mission e che siano così motivate ad aiutarci a raggiungerla migliorando innanzitutto noi stessi e le nostre attività.

Forma di collaborazione
Prestazione occasionale (o partita IVA per chi ne fosse titolare) con allegato accordo di riservatezza.

Retribuzione
Si prevede una retribuzione lorda di circa 60 €/ora (500 €/giorno) per l’attività di consulenza e compresa tra 80 e 100 €/ora per l’insegnamento, a seconda del grado di seniority del docente.

Per candidarsi
Compilare il form dedicato, raggiungibile a QUESTO LINKseguendo attentamente le istruzioni riportate su come convalidare la candidatura.
Saranno infatti considerate solo le candidature da parte dei ricercatori iscritti a Find Your Doctor (consigliamo quindi di registrarsi o effettuare il login se giĂ  iscritti e caricare/aggiornare il curriculum prima di candidarsi). Invitiamo inoltre i candidati iscritti a completare il profilo, con particolare attenzione alla sezione Pillole.
La fase di raccolta delle candidature sarà aperta fino al 09/12/2020 o fino all’individuazione delle figure ricercate.

NOTA BENE: la ricerca è URGENTE, invitiamo gli interessati a candidarsi rapidamente; non ci sarà possibile prendere in considerazione le candidature inviate con modalità alternative rispetto al form.

 

information icon

Che cos'è DocEdu?

In linea con la nostra mission, DocEdu è il servizio creato da Find Your Doctor con lo scopo di facilitare ancora una volta l’incontro tra ricerca e impresa, valorizzando in questo caso sia il sapere d’avanguardia dei ricercatori, sia le loro competenze formative.
I ricercatori hanno infatti spesso modo di svolgere durante il proprio percorso di ricerca attivitĂ  didattica, sviluppando in tal modo elevate competenze di divulgazione e insegnamento delle proprie conoscenze innovative.
Con DocEdu, Find Your Doctor desidera così creare programmi formativi di alto livello e completamente personalizzati per le aziende, soddisfando in tal modo un'esigenza sempre più sentita dal mondo aziendale, quella della formazione di qualità e crescita continua dei propri talenti, e creando al tempo stesso ulteriori opportunità professionali per i ricercatori.

  


 

website ads copia

SCOPRI LE ALTRE CALL ATTIVE

Questo annuncio non è in linea con il tuo profilo ma vuoi conoscere le altre opportunitĂ  aperte in questo momento? 


Visualizza altri annunci

 

CLOSED CALL ARCHIVE

POSIZIONE IN IMPRESA đź’Ľ Junior Technician on Assistive AI Systems for Health Applications

📍Sede di lavoro: Genova + Telelavoro

Per l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) cerchiamo informatici, ingegneri informatici o simili profili professionali, con competenze di Computer Vision e Machine Learning per ricoprire il ruolo di Tecnico Junior per sistemi di Intelligenza Artificiale Assistiva per il settore healthcare.

Spoiler:

Continua a leggere l’annuncio se:

  • Dare il tuo contributo nello sviluppo di progetti innovativi nel settore healthcare
  • Lavorare su tecnologie all’avanguardia, combinando intelligenza artificiale, robotica e biotecnologie.
  • Collaborare con diversi team multidisciplinari e internazionali, avendo così modo di confrontarti con diverse prospettive e competenze e allargare la tua rete professionale

Non è l’annuncio per te se:

  • Cerchi una posizione nella quale fare solo attivitĂ  di ricerca e scrivere articoli scientifici
  • Preferisci lavorare da solo invece che in team
  • Non hai le competenze tecniche richieste nell’annuncio

Formazione all'Impresa | SAFETY TRAINER

📍 Location: Telelavoro + Trasferte se necessarie

Per il progetto YOUMANS a cui FYD sta partecipando con lo scopo di rivoluzionare il mondo della formazione in ambito salute, sicurezza e benessere in azienda, cerchiamo Safety Trainer giĂ  abituati a portare in aula metodi didattici non tradizionali.

Spoiler:

Continua a leggere l’annuncio se:

  • Sei in possesso della qualifica di Formatore in ambito salute e sicurezza (corso di Formazione per formatori 24 ore) ed eroghi abitualmente formazione in aziende, autonomamente o tramite agenzie formative
  • Stai giĂ  implementando nella tua formazione metodologie didattiche non tradizionali che vanno oltre la lezione frontale

Non è l’annuncio per te se:

  • Pensi che il mondo della formazione sul tema salute, sicurezza e benessere non necessiti di alcuna innovazione
  • Non hai una buona conoscenza di normative e relativi aggiornamenti sul tema della formazione in ambito salute e sicurezza al lavoro

📚 Formazione all'Impresa | TRAINER IN DIVULGAZIONE SCIENTIFICA IN CONTESTI EXTRA - ACCADEMICI

📍 Location: Telelavoro + Trasferta nel bolognese

Per un nuovo servizio formativo di DocEdu, il programma con cui portiamo il sapere dei Ricercatori in Imprese e aziende, FYD seleziona ricercatori per svolgere come Trainer attività di formazione sul tema “la divulgazione scientifica in contesti extra - accademici”.

Spoiler:

Continua a leggere l’annuncio se:

  • Hai giĂ  avuto modo di condurre corsi di formazione sul tema con metodologie pratiche
  • Puoi erogare il corso in lingua inglese

Non è l’annuncio per te se:

  • Nel fare formazione consideri la parte pratica solo come un appendice
  • Non potresti erogare il corso in presenza (nel bolognese)

N.B.: In fase di candidatura consigliamo di mettere in luce le esperienze come formatori, evidenziando la metodologia didattica implementata e precedenti esperienze simili a quella oggetto di questa posizione

Computer vision, machine/deep learning researcher per ambito Health-Care e Automotive

📍Sede di lavoro: Verona

Per l’azienda EVS Embedded Vision Systems, impegnata da quasi vent’anni nello sviluppo di soluzioni innovative nel campo della visione computazionale e dell’intelligenza artificiale, cerchiamo ricercatrici e ricercatori esperti di Computer Vision e Machine/Deep Learning per lavorare sui progetti attualmente in atto in azienda, in particolare in ambito automotive e health-care.

Spoiler:

Continua a leggere l’annuncio se:

  • Hai almeno 3-4 anni di esperienza in ricerca, ottenuta durante dottorato, post-doc o simili esperienze in centri di ricerca o aziende.
  • Hai esperienze e competenze in Computer Vision e Machine/Deep Learning
  • Sei alla ricerca di un contesto dove vi sono concrete opportunitĂ  di crescita nel tempo

Non è l’annuncio per te se:

  • Non potresti o vorresti lavorare a Verona
  • Stai cercando un lavoro solo per qualche mese, non ti interessano rapporti a piĂą lungo termine
  • Preferisci svolgere ricerca in contesti accademici, dove è data forte attenzione alla pubblicazione dei risultati

📚 Formazione all'Impresa | TRAINER IN ONENOTE

📍 Location: Milano + Telelavoro

Per i nostri servizi formativi, con cui portiamo il sapere dei Ricercatori in Imprese e aziende, FYD seleziona ricercatori per svolgere attività di consulenza e formazione relativamente all’uso dello strumento Microsoft OneNote per l’archiviazione standardizzata di informazioni e procedure in azienda.

Spoiler:

Continua a leggere l’annuncio se:

  • Hai giĂ  avuto modo di condurre consulenza o corsi di formazione all’interno di realtĂ  aziendali
  • Conosci molto bene lo strumento Microsoft OneNote per l’archiviazione di informazioni

Non è l’annuncio per te se:

  • Nel fare formazione consideri la parte pratica solo come un appendice
  • Non hai tempo da dedicare a questa attivitĂ  a Novembre e non puoi recarti in presenza a Milano