Organizzato dai professori Laura Sacerdote e Alessandro Ardizzoni, il Welcome Home è un'occasione di incontro tra ex studenti di laurea magistrale del Dipartimento, ora dottorandi o post-doc all'estero, e studenti di oggi.
Nella giornata di venerdì, sono intervenuti alla tavola rotonda prevista dal programma Gualtiero Cortellini, co-founder di Find Your Doctor, e Amir Topalović, amministratore del Consorzio per il Trasferimento Tecnologico C2T, promotore della startup.
Dopo una breve presentazione di FYD, partendo da un contesto numerico relativo al precariato dei dottori di ricerca (il 95% dei PhD in Italia non riesce a stabilizzarsi in accademia), gli studenti hanno colto l'occasione per porre domande sulla spendibilità del percorso di ricerca in un contesto d'impresa.
«Alcuni ragazzi erano dubbiosi sul fatto che non solo l'accademia li possa valorizzare - commenta Cortellini - e a volte pensano di non saper fare altro che ricerca accademica, ma non è così. Un dottorato in matematica ha un grande valore in impresa ed è molto spendibile, soprattutto se fra le proprie aspettative professionali ci sono i settori finanziario, assicurativo, ma non solo; ho conosciuto matematici che applicano le modellizzazioni alla paesaggistica ad esempio. Le possibilità di trasferimento delle competenze acquisite durante il dottorato sono quindi molteplici, è importante però imparare a comunicarle correttamente al potenziale datore di lavoro. Ed è anche su questo abbattimento di barriere, culturali e di linguaggio, fra i due mondi, che Find Your Doctor lavora.»