ANNUNCI ATTIVI

19
Febbraio

Annunci attivi

Posizione in Impresa | API-based Digital Ecosystem Specialist

Sede di lavoro: MILANO

Per importante centro di innovazione digitale senza scopo di lucro che si occupa da oltre 30 anni di innovazione, ricerca e formazione, partecipato da università e multinazionali, stiamo selezionando ricercatori con competenze applicabili alla costruzione di ecosistemi digitali e alla gestione delle complessità.

Contesto lavorativo
L’azienda è un consorzio che crea prodotti, servizi e processi, partecipa a programmi di ricerca internazionali e sviluppa cultura e competenze digitali. È una realtà no-profit che comprende come azionisti 4 università e 18 multinazionali, dove il vero dividendo è l'impatto sull'economia, sulla società e sul territorio e la creazione e la promozione di nuove professionalità e competenze.
I dipendenti sono un team multidisciplinare di oltre 130 persone con un mix di competenze tecniche, commerciali e progettuali, che lavorano attraverso un approccio user-centered, analitico e fortemente incentrato sul massimizzare l’impatto innovativo che le soluzioni implementate possono esprimere.
La figura selezionata sarà in particolare coinvolta nei progetti, nuovi e già in atto, relativi alla costruzione di sistemi digitali. Con il suo approccio, l’azienda propone infatti un nuovo modello di relazione digitale tra le diverse anime di un’azienda o tra i partner di una filiera industriale. Si occupa di tecnologie di interoperabilità, di aspetti organizzativi (ruoli e processi), di scenari di business innovativi, di modalità evolute di comunicazione e di tutto quello che serve per costruire vere e proprie “data-driven company”. Partendo dai sistemi informativi dei propri partner, l’azienda cerca sempre nuovi scenari applicativi di valore che realizza in tempi rapidi, seguendo il principio guida “unlocking additional business value”.

Mansioni
La figura sarà coinvolta nei progetti di costruzione di ecosistemi digitali e tra le sue attività vi saranno:

  • progettare soluzioni coerenti con le esigenze specifiche del cliente/del dominio di business di appartenenza;
  • coordinare le attività per la realizzazione di prototipi/dimostratori interoperabili;
  • supportare clienti e partner nell’adozione – sia sul piano tecnico sia su quello organizzativo/di processo - della soluzione ideata;
  • analizzare lo stato dell’arte degli scenari innovativi in ambito Platform Economy e API Economy.

Le attività di progettazione avranno una forte impronta di ricerca e sviluppo, per la continua evoluzione della tematica.
La figura lavorerà a stretto contatto con gli altri team, i project manager e gli account per individuare e massimizzare le opportunità di miglioramento delle soluzioni create, in un clima di lavoro fortemente multidisciplinare.

Competenze richieste
IMPRESCINDIBILI | È considerato requisito imprescindibile aver svolto il dottorato di ricerca in Ingegneria Informatica, Ingegneria Matematica, Informatica, Matematica o materie affini. Si richiedono inoltre buona conoscenza delle problematiche legate allo sviluppo ed evoluzione di sistemi informativi aziendali; conoscenza di principi e tecniche di Software Engineering; buone capacità di gestione della complessità.
IMPORTANTI | Buona conoscenza della lingua inglese e italiana.
GRADITE | Passione per la tecnologia e l’innovazione.

Completano il profilo la capacità di operare con efficacia, di avere visione di insieme e di processo, buone doti di comunicazione interpersonale, predisposizione al lavoro in team multidisciplinari e un atteggiamento responsabile e proattivo.
Il cuore dell’azienda è composto da persone di talento accumunate da forti valori condivisi. Pertanto si ricercano persone caratterizzate da passione, creatività, amore per il cambiamento positivo che la tecnologia crea.

Forma di collaborazione
L'azienda ha l’obiettivo di un’assunzione a tempo indeterminato.

Impegno
Si richiede disponibilità a lavorare full-time a Milano.

Retribuzione
La retribuzione sarà discussa con i candidati e commisurata alle competenze ed esperienze già acquisite. Sono inoltre previsti alcuni benefit.

Per candidarsi
Inviare una e-mail con lettera di interesse e CV all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto DA26 | API-based Digital Ecosystem Specialist, indicando la propria disponibilità temporale ad avviare la collaborazione.
Sarà data precedenza alle candidature da parte degli iscritti a Find Your Doctor (consigliamo quindi di registrarsi o effettuare il login se già iscritti e caricare/aggiornare il curriculum prima di candidarsi). Invitiamo inoltre i candidati iscritti a completare il profilo, con particolare attenzione alla sezione Pillole, e a caricare le pubblicazioni.
La fase di raccolta delle candidature sarà aperta per 3 mesi o fino all’individuazione delle figure ricercate.

NOTA BENE: la committente non ha richiesto di essere supportata dal team di Find Your Doctor durante il processo di selezione. I candidati d'interesse saranno contattati dall'azienda stessa.

ARCHIVIO CALL CHIUSE

Posizione in Impresa | Control Engineer - Dispositivi Medici

📍Sede di lavoro: Agrate Bianza

Per Valuebiotech, azienda impegnata nello sviluppo di un robot chirurgico brevettato a livello internazionale, si ricerca una figura con solida esperienza nel controllo di sistemi robotici, in grado di contribuire attivamente alla fase di validazione finale del dispositivo.

Spoiler:

Continua a leggere l’annuncio se:

  • Hai maturato esperienza concreta nella progettazione di algoritmi di controllo per sistemi complessi, meglio se robotici o meccatronici. 
  • Ti trovi a tuo agio nel passare da attività ad alta precisione ingegneristica a fasi operative e di test sul campo. 
  • Ti appassiona lavorare su un prodotto che potrà avere un impatto reale sulla vita delle persone.

Non è l’annuncio per te se:

  • Tendi a isolarti nel tuo ambito tecnico e fai fatica a confrontarti con team multidisciplinari o con esigenze cliniche. 
  • Cerchi un lavoro in full smartworking 
  • Preferisci attività teoriche o puramente di simulazione, senza doverti confrontare con implementazioni pratiche e debugging reale.

Posizione in Impresa | Founding AI Engineer - Generative AI

📍Sede di lavoro: prov. di Monza Brianza + Smartworking (fino al 70% del tempo)

Per una startup tech focalizzata sull’AI e fondata da imprenditori con esperienza in startup innovative, cerchiamo una figura con solide competenze AI e pronta a contribuire alla visione tecnologica della startup, attualmente in fase di avvio, assumendo un ruolo sempre più di guida su strategie tecniche e persone, senza perdere il piacere di smanettare nel codice. Se desiderato, il ruolo prevede anche un piano di stock option dedicato.

Spoiler:

Continua a leggere l’annuncio se:

  • Ti piace ancora molto la parte tecnica, ma senti che guidare strategie, soluzioni e persone possa essere il tuo prossimo upgrade
  • Hai sempre desiderato contribuire alla costruzione di una startup e stai cercando l’occasione giusta per farlo, entrando eventualmente anche con stock option
  • Scopri nuovi tool e framework quando girano ancora tra dev newsletter e repo sperimentali

Non è l’annuncio per te se:

  • Cerchi un ruolo da leader, ma preferiresti farlo dove squadra e strategia sono già state definite
  • Hai bisogno di processi chiari e linee guida dettagliate, perché navigare a vista non è proprio la tua core functionality
  • Non vedi l’ora di “salire di ruolo” per smettere di mettere mano al codice e tenerti aggiornato/a

POSIZIONE IN IMPRESA 💼 Junior Technician on Assistive AI Systems for Health Applications

📍Sede di lavoro: Genova + Telelavoro

Per l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) cerchiamo informatici, ingegneri informatici o simili profili professionali, con competenze di Computer Vision e Machine Learning per ricoprire il ruolo di Tecnico Junior per sistemi di Intelligenza Artificiale Assistiva per il settore healthcare.

Spoiler:

Continua a leggere l’annuncio se:

  • Dare il tuo contributo nello sviluppo di progetti innovativi nel settore healthcare
  • Lavorare su tecnologie all’avanguardia, combinando intelligenza artificiale, robotica e biotecnologie.
  • Collaborare con diversi team multidisciplinari e internazionali, avendo così modo di confrontarti con diverse prospettive e competenze e allargare la tua rete professionale

Non è l’annuncio per te se:

  • Cerchi una posizione nella quale fare solo attività di ricerca e scrivere articoli scientifici
  • Preferisci lavorare da solo invece che in team
  • Non hai le competenze tecniche richieste nell’annuncio

Formazione all'Impresa | SAFETY TRAINER

📍 Location: Telelavoro + Trasferte se necessarie

Per il progetto YOUMANS a cui FYD sta partecipando con lo scopo di rivoluzionare il mondo della formazione in ambito salute, sicurezza e benessere in azienda, cerchiamo Safety Trainer già abituati a portare in aula metodi didattici non tradizionali.

Spoiler:

Continua a leggere l’annuncio se:

  • Sei in possesso della qualifica di Formatore in ambito salute e sicurezza (corso di Formazione per formatori 24 ore) ed eroghi abitualmente formazione in aziende, autonomamente o tramite agenzie formative
  • Stai già implementando nella tua formazione metodologie didattiche non tradizionali che vanno oltre la lezione frontale

Non è l’annuncio per te se:

  • Pensi che il mondo della formazione sul tema salute, sicurezza e benessere non necessiti di alcuna innovazione
  • Non hai una buona conoscenza di normative e relativi aggiornamenti sul tema della formazione in ambito salute e sicurezza al lavoro

📚 Formazione all'Impresa | TRAINER IN DIVULGAZIONE SCIENTIFICA IN CONTESTI EXTRA - ACCADEMICI

📍 Location: Telelavoro + Trasferta nel bolognese

Per un nuovo servizio formativo di DocEdu, il programma con cui portiamo il sapere dei Ricercatori in Imprese e aziende, FYD seleziona ricercatori per svolgere come Trainer attività di formazione sul tema “la divulgazione scientifica in contesti extra - accademici”.

Spoiler:

Continua a leggere l’annuncio se:

  • Hai già avuto modo di condurre corsi di formazione sul tema con metodologie pratiche
  • Puoi erogare il corso in lingua inglese

Non è l’annuncio per te se:

  • Nel fare formazione consideri la parte pratica solo come un appendice
  • Non potresti erogare il corso in presenza (nel bolognese)

N.B.: In fase di candidatura consigliamo di mettere in luce le esperienze come formatori, evidenziando la metodologia didattica implementata e precedenti esperienze simili a quella oggetto di questa posizione