ANNUNCI ATTIVI

04
Luglio

Annunci attivi

Formazione all'Impresa | BUILDING INFORMATION MODELING (BIM) ATTRAVERSO I SOFTWARE REVIT, TEKLA STRUCTURES E ALLPLAN In evidenza

04 Luglio 2025

📍 Location: Telelavoro (o provincia di Monza Brianza)

Per i nostri servizi formativi all’impresa, selezioniamo docenti di Building Information Modeling (BIM) per professionisti tecnici del settore edile.

Spoiler:

Continua a leggere l’annuncio se:

  • Hai giĂ  condotto corsi di formazione sul BIM in contesti aziendali
  • Conosci e utilizzi i software Revit, Tekla Structures e Allplan (o almeno uno di questi!)
  • Conosci e utilizzi metodologie didattiche adatte all’insegnamento del tema BIM a professionisti tecnici (ingegneri, geometri, architetti, …) che abbiano bisogno di focalizzarsi sui risultati

Non è l’annuncio per te se:

  • Non ti interessa lavorare nel contesto della formazione in azienda

Contesto lavorativo | L'azienda per la quale è richiesta la formazione opera in ambito edile, in particolare nella progettazione edilizia e consulenza ingegneristica, utilizzando la metodologia BIM applicata alla progettazione strutturale, con particolare riferimento alle strutture prefabbricate e opere in calcestruzzo armato in opera.

L’azienda utilizza la modellazione strutturale BIM, con software come Revit, Tekla Structures, Allplan per:

  • impostare e gestire modelli strutturali secondo flussi BIM e procedure interne;
  • sviluppare dettagli esecutivi e tavole tecniche (carpenterie, armature);
  • generare disegni di produzione e distinte tecniche (montaggio, produzione, armature).

Esigenze formative | L'azienda richiede l'intervento di Find Your Doctor per ingaggiare un docente (o piĂą) con l’obiettivo di potenziare le conoscenze e competenze per le proprie figure tecniche in ambito BIM attraverso i software Revit, Tekla Structures e Allplan, secondo livelli di competenza diversi.

Al termine del percorso i partecipanti dovranno possedere conoscenze strutturali specifiche su:

  • progettazione di elementi prefabbricati: pilastri, travi, tegoli, alari;
  • modellazione dei collegamenti strutturali: vincoli, connessioni, sistemi di ancoraggio;
  • progettazione di strutture in opera: fondazioni isolate (plinti) e fondazioni continue (platee, fosse e vasche interrate).

In particolare si prevede di distinguere i contenuti secondo 3 livelli: base, intermedio, avanzato.

Modulo Base | Contenuti di massima:

  • Modellazione geometrica degli elementi
  • Posizionamento delle griglie
  • Inserimento dei file di riferimento
  • Gestione delle sagome e dei riferimenti
  • Modifica degli elementi modellati
  • Georeferenziazione del modello
  • Messa in tavola dei disegni
  • Estrazione numeri base
  • Modellazione strutture accessorie o elementi architettonici base (es. finestre)

Modulo Intermedio | Contenuti di massima:

  • Modellazione specifica per il disegno di produzione (nodi di connessione tra gli elementi)
  • Gestione interferenze
  • Modellazione specifica per carpenteria
  • Modellazione specifica che includa carpenteria e armatura
  • Realizzazione shop drawings (di carpenteria e di armatura)

Modulo Avanzato | Contenuti di massima:

  • Estrazione listato elementi e numeri avanzati/codici
  • Tool (Dynamo)/elementi (o plug-in) di programmazione per migliorare l'estrazione, con cenni ai linguaggi di programmazione o stringhe base
  • Costificazione di progetto
  • Gestione informativa degli attributi per utilizzare i modelli in modo interoperabile (far dialogare gli attributi in un ERP o altri software. es gsw gestione macchine di produzione)
  • Pianificazione del progetto (Gantt)

Per ingaggiare i partecipanti sul tema si desidera adottare una metodologia pratica focalizzata airisultati, che affianchi contenuti teorici ed esercitazioni con casi reali e modellazione degli elementi LOD 400.

Chi stiamo cercando | Cerchiamo uno o piĂą docenti esperti in BIM attraverso i software Revit, Tekla Structures, Allplan, che abbiano giĂ  lavorato come formatori in azienda e che sappiano sviluppare una formazione fortemente pratica, a supporto di progetti reali aziendali. I docenti verranno coinvolti nella definizione del piano contenuti di dettaglio. I referenti tecnici dell’azienda prenderanno parte al processo di selezione dei docenti per validare l’allineamento.

Tempi e modi | La formazione è prevista da remoto; le modalitĂ  di dettaglio saranno concordate in relazione alla disponibilitĂ  del docente e alle esigenze aziendali. Una volta conosciuta la realtĂ , verrĂ  validato il programma e definito l’orizzonte temporale di riferimento, che si prevede in un range 20Ă·40 ore per ciascun livello e ciascun software.

Il corso è previsto da remoto; eventuali disponibilità alla formazione in presenza verranno prese in considerazione.

Avvio delle lezioni entro settembre 2025 o prima non appena identificato il docente. Chiusura prevista per dicembre 2025.

Retribuzione | La retribuzione sarĂ  discussa in fase di colloquio.

Forma di collaborazione | Prestazione occasionale (o partita IVA per chi ne fosse titolare) con allegato accordo di riservatezza e patto di non concorrenza.

Perchè unirti al team | FYD valorizza sempre i talenti con cui entra in contatto ed è per questo che, se di interesse per la figura selezionata, al termine dell’attivitĂ  si potranno aprire ulteriori opportunitĂ  di consulenza e formazione sia interne al team FYD per la definizione continua dei servizi offerti, sia nell’ambito dei progetti che svolgiamo per le aziende clienti.

Come si svolgerĂ  la selezione

La ricerca ha carattere di urgenza, se in linea e interessati si consiglia quindi di mandare tempestivamente la propria candidatura, seguendo questa procedura:
1. Compila e invia il form di candidatura che trovi al termine dell’annuncio: ci vogliono circa 5 minuti.
2. Valuteremo giorno dopo giorno ogni candidatura analizzando innanzitutto il matching tra le competenze ed esperienze dei candidati e ciò che stiamo cercando. Per questo ti consigliamo di compilare gli spazi del form con le informazioni che ritieni possano farci capire subito che potresti essere la persona giusta!
3. Con i candidati ritenuti in linea condivideremo ulteriori informazioni in modo che sia possibile per loro confermare il proprio interesse verso la posizione o ritirare la candidatura
4. Alla conferma di interesse, si fisserĂ  un primo colloquio conoscitivo
Durante tutto il processo di selezione cercheremo di essere piĂą veloci possibile: sappiamo infatti che sei in attesa e diamo attenzione al tuo tempo.

L’offerta si intende rivolta a candidati ambosessi, nel rispetto del D.Lgs. n. 198/2006 e ss.mm.ii. e dei Decreti Legislativi n. 215 e n. 216 del 2003 sulle parità di trattamento.

   

 


 

website ads copia

SCOPRI LE ALTRE CALL ATTIVE

Questo annuncio non è in linea con il tuo profilo ma vuoi conoscere le altre opportunitĂ  aperte in questo momento? 


Visualizza altri annunci

 

ARCHIVIO CALL CHIUSE

Posizione in Impresa | Control Engineer - Dispositivi Medici

📍Sede di lavoro: Agrate Bianza

Per Valuebiotech, azienda impegnata nello sviluppo di un robot chirurgico brevettato a livello internazionale, si ricerca una figura con solida esperienza nel controllo di sistemi robotici, in grado di contribuire attivamente alla fase di validazione finale del dispositivo.

Spoiler:

Continua a leggere l’annuncio se:

  • Hai maturato esperienza concreta nella progettazione di algoritmi di controllo per sistemi complessi, meglio se robotici o meccatronici. 
  • Ti trovi a tuo agio nel passare da attivitĂ  ad alta precisione ingegneristica a fasi operative e di test sul campo. 
  • Ti appassiona lavorare su un prodotto che potrĂ  avere un impatto reale sulla vita delle persone.

Non è l’annuncio per te se:

  • Tendi a isolarti nel tuo ambito tecnico e fai fatica a confrontarti con team multidisciplinari o con esigenze cliniche. 
  • Cerchi un lavoro in full smartworking 
  • Preferisci attivitĂ  teoriche o puramente di simulazione, senza doverti confrontare con implementazioni pratiche e debugging reale.

Posizione in Impresa | Founding AI Engineer - Generative AI

📍Sede di lavoro: prov. di Monza Brianza + Smartworking (fino al 70% del tempo)

Per una startup tech focalizzata sull’AI e fondata da imprenditori con esperienza in startup innovative, cerchiamo una figura con solide competenze AI e pronta a contribuire alla visione tecnologica della startup, attualmente in fase di avvio, assumendo un ruolo sempre più di guida su strategie tecniche e persone, senza perdere il piacere di smanettare nel codice. Se desiderato, il ruolo prevede anche un piano di stock option dedicato.

Spoiler:

Continua a leggere l’annuncio se:

  • Ti piace ancora molto la parte tecnica, ma senti che guidare strategie, soluzioni e persone possa essere il tuo prossimo upgrade
  • Hai sempre desiderato contribuire alla costruzione di una startup e stai cercando l’occasione giusta per farlo, entrando eventualmente anche con stock option
  • Scopri nuovi tool e framework quando girano ancora tra dev newsletter e repo sperimentali

Non è l’annuncio per te se:

  • Cerchi un ruolo da leader, ma preferiresti farlo dove squadra e strategia sono giĂ  state definite
  • Hai bisogno di processi chiari e linee guida dettagliate, perchĂ© navigare a vista non è proprio la tua core functionality
  • Non vedi l’ora di “salire di ruolo” per smettere di mettere mano al codice e tenerti aggiornato/a

POSIZIONE IN IMPRESA đź’Ľ Junior Technician on Assistive AI Systems for Health Applications

📍Sede di lavoro: Genova + Telelavoro

Per l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) cerchiamo informatici, ingegneri informatici o simili profili professionali, con competenze di Computer Vision e Machine Learning per ricoprire il ruolo di Tecnico Junior per sistemi di Intelligenza Artificiale Assistiva per il settore healthcare.

Spoiler:

Continua a leggere l’annuncio se:

  • Dare il tuo contributo nello sviluppo di progetti innovativi nel settore healthcare
  • Lavorare su tecnologie all’avanguardia, combinando intelligenza artificiale, robotica e biotecnologie.
  • Collaborare con diversi team multidisciplinari e internazionali, avendo così modo di confrontarti con diverse prospettive e competenze e allargare la tua rete professionale

Non è l’annuncio per te se:

  • Cerchi una posizione nella quale fare solo attivitĂ  di ricerca e scrivere articoli scientifici
  • Preferisci lavorare da solo invece che in team
  • Non hai le competenze tecniche richieste nell’annuncio

Formazione all'Impresa | SAFETY TRAINER

📍 Location: Telelavoro + Trasferte se necessarie

Per il progetto YOUMANS a cui FYD sta partecipando con lo scopo di rivoluzionare il mondo della formazione in ambito salute, sicurezza e benessere in azienda, cerchiamo Safety Trainer giĂ  abituati a portare in aula metodi didattici non tradizionali.

Spoiler:

Continua a leggere l’annuncio se:

  • Sei in possesso della qualifica di Formatore in ambito salute e sicurezza (corso di Formazione per formatori 24 ore) ed eroghi abitualmente formazione in aziende, autonomamente o tramite agenzie formative
  • Stai giĂ  implementando nella tua formazione metodologie didattiche non tradizionali che vanno oltre la lezione frontale

Non è l’annuncio per te se:

  • Pensi che il mondo della formazione sul tema salute, sicurezza e benessere non necessiti di alcuna innovazione
  • Non hai una buona conoscenza di normative e relativi aggiornamenti sul tema della formazione in ambito salute e sicurezza al lavoro

📚 Formazione all'Impresa | TRAINER IN DIVULGAZIONE SCIENTIFICA IN CONTESTI EXTRA - ACCADEMICI

📍 Location: Telelavoro + Trasferta nel bolognese

Per un nuovo servizio formativo di DocEdu, il programma con cui portiamo il sapere dei Ricercatori in Imprese e aziende, FYD seleziona ricercatori per svolgere come Trainer attività di formazione sul tema “la divulgazione scientifica in contesti extra - accademici”.

Spoiler:

Continua a leggere l’annuncio se:

  • Hai giĂ  avuto modo di condurre corsi di formazione sul tema con metodologie pratiche
  • Puoi erogare il corso in lingua inglese

Non è l’annuncio per te se:

  • Nel fare formazione consideri la parte pratica solo come un appendice
  • Non potresti erogare il corso in presenza (nel bolognese)

N.B.: In fase di candidatura consigliamo di mettere in luce le esperienze come formatori, evidenziando la metodologia didattica implementata e precedenti esperienze simili a quella oggetto di questa posizione