ANNUNCI ATTIVI

10
Settembre

Annunci attivi

Posizione in Impresa | Postdoctoral positions in Audiovisual Learning and Audio Processing In evidenza

10 Settembre 2025

📍Sede di lavoro: Genova + Telelavoro

Per l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) cerchiamo PhD con competenze ed esperienze in audio signal processing, computer vision e multimodal machine learning, per essere coinvolti nell’ambito di un progetto europeo finalizzato a sviluppare soluzioni di realtà mista per le arti e la cultura.

Spoiler:

Continua a leggere l’annuncio se:

  • Durante il dottorato hai avuto modo di fare ricerca in ambiti come audio signal processing, computer vision e (multimodal) machine learning o affini
  • Desideri proseguire il tuo percorso professionale nel mondo della ricerca
  • Ti entusiasma l’idea di far parte di un progetto europeo, consapevole dell’opportunitĂ  di crescita professionale che offre e dell’impatto che può avere in concorsi e selezioni

Non è l’annuncio per te se:

  • Ti sei stufato/a della ricerca e vorresti passare a un lavoro piĂą statico
  • Hai competenze generiche di machine learning, ma non negli ambiti audio-video
  • Non ti piace per nulla lavorare in team, soprattutto se multidisciplinare e multiculturale
Vuoi candidarti? Compila il form: 
     

Per chi ti stai candidando
Le persone selezionate, lavoreranno all’interno dell'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), nato con lo scopo di promuovere lo sviluppo tecnologico del nostro Paese e l'alta formazione tecnologica, favorendo così lo sviluppo del sistema produttivo nazionale.
L’istituto è da sempre impegnato nel contribuire ad affrontare le sfide sociali più urgenti, attraverso Scienza e Tecnologia, ricerca e innovazione, mantenendo sempre al centro l’essere umano.
I valori dell’azienda sono infatti:
• Coraggio, necessario per superare limiti e barriere e sviluppare così soluzioni innovative e avanzate
• Responsabilità sociale, in quanto la ricerca e l’innovazione sono portate avanti con lo scopo di contribuire a creare un futuro più sostenibile e a promuovere il benessere della società
• Inclusione garantendo un ambiente di lavoro equo, diversificato e volto all’apertura mentale
• Integrità: ogni azione è guidata infatti da onestà, genuinità, sincerità e trasparenza di comportamento
La sede centrale si trova a Genova, parte integrante di una rete di 11 centri in tutta Italia e due sedi negli Stati Uniti, consentendo così un continuo scambio di conoscenza, competenze e cultura, fondamentale per portare avanti un’innovazione etica e sostenibile. Questo ha contribuito a realizzare nel tempo ricerca e innovazioni multidisciplinari, dove cioè discipline come neuroscienze, fisica, intelligenza artificiale, tecnologie umanoidi e robotica, nanotecnologie e materiali si uniscono per raggiungere gli scopi.

Quale sarĂ  il tuo ruolo e di che cosa ti occuperai
Le figure selezionate entreranno a far parte del gruppo di lavoro in ambito Pattern Analysis e Computer Vision (PAVIS) rappresentato dai Dr. Pietro Morerio, Dr. Vittorio Murino e Dr. Alessio del Bue. Il gruppo lavora allo sviluppo in particolare di infrastrutture di Intelligenza Artificiale finalizzate a comprendere lo spazio fisico e i comportamenti umani al suo interno, con lo scopo di creare sistemi intelligenti che possano così raggiungere sia obiettivi di AI Spaziale (ossia geometrico, per percepire e comprendere autonomamente il mondo fisico reale, sia statico che dinamico e la sua corrispondente semantica spaziale), sia di AI Socials, (per percepire e comprendere gli esseri umani e i loro comportamenti quando osservati dalle telecamere in relazione agli spazi fisici con cui interagiscono).
Le figure selezionate saranno coinvolte nell’ambito di un progetto Europeo XTREME - Mixed Reality Environment for Immersive Experience of Art and Culture (RIA Horizon Europe, GA n. 101136006) che, in linea con la multidisciplinarietà che contraddistingue l’Istituto Italiano di Tecnologia, vede il team PAVIS collaborare con i vari partner internazionali. Il progetto, cominciato a gennaio 2024, vede infatti lavorare insieme in stretta collaborazione 14 diversi partner, per sviluppare diverse alternative di accesso a esperienze musicali e artistiche. Lo scopo è facilitare l'accesso ai numerosi benefici dell'esperienza musicale e artistica fornendo una soluzione di realtà mista (Mixed Reality, MR) che, pur non richiedendo la presenza fisica, garantisce un’esperienza immersiva e le conferisce ulteriori dimensioni integrando contenuti reali e virtuali. La fine del progetto è prevista per dicembre 2026. Ulteriori dettagli sono visionabili a questo sito: https://xtremeitu.dk/about-xtreme

Le persone selezionate lavoreranno quindi all’intero di questo progetto con lo scopo di sviluppare soluzioni finalizzate a:
• Mappatura e analisi del suono multicanale su un flusso di immagini acustiche tramite beamforming;
• Rilevamento e fusione multimodale audio-visiva per la rappresentazione della scena;
• Integrazione della scena audio-visiva ricostruita in 2D con rappresentazioni 3D.

Chi stiamo cercando
Si prenderanno in considerazione solo candidature provenienti da persone con Dottorato di Ricerca in discipline affini al progetto, come Computer Science, Machine Learning, Fisica, Ingegneria o simili, con focus sulle tematiche relative al progetto. Sono inoltre richieste precedenti pubblicazioni negli ambiti di ricerca del progetto.

Si considerano inoltre competenze tecniche imprescindibili:
• Esperienza in acoustics e audio signal processing e Computer Vision, con un particolare focus su array di microfoni e multimodal machine learning (e.g., audio-video)
• Ottime competenze di programmazione, in particolare in Python e buone capacità di uso di frameworks in AI e Deep Learning, come Pytorch, Tensorflow o similari
• Capacità di organizzare, documentare e pubblicare ricerca scientifica
• Ottima conoscenza scritta e parlata della lingua inglese

SarĂ  inoltre data precedenza ai candidati che hanno giĂ  avuto precedenti esperienze in progetti nazionali e internazionali, sia relativamente alla fase di scrittura della proposta, sia di rendicontazione finale dei risultati ottenuti.

Completano il profilo la capacità di lavorare in ambienti di gruppo multidisciplinari e multiculturali, forte propulsione all’innovazione, e il mindset tipico di chi ha fatto ricerca e che vede la combinazione di creatività con l’orientamento al risultato e la capacità di gestire il tempo e le priorità.

Cosa offriamo
Le persone saranno inserite con un Contratto di Collaborazione Coordinata e Continuativa della durata di un anno (rinnovabile), con un range di RAL prevista tra i 35-45K, prevedendo la tassazione agevolata dei CO.CO.CO. La RAL effettiva sarĂ  determinata con i proponenti sulla base delle valutazioni delle competenze ed esperienze del candidato.

Oltre alla RAL c’è di più:
Unendoti al team PAVIS dell’IIT troverai una realtà multiculturale e multidisciplinare, nella quale contaminarsi con altre discipline e competenze, per crescere sempre più da tanti punti di vista. All’interno dell’IIT vi sono inoltre diversi uffici che possono supportare per questioni amministrative o burocratiche, per esempio in caso di trasferimento o desideri di entrepreneurship.
In linea infine con il desiderio di promuovere il benessere di chi lavora nel team, il gruppo lavora con ottimi livelli di flessibilità lavorativa e la possibilità di fare giorni di smartworking. Visto però il forte lavoro di team del gruppo, non è prevista la possibilità di un full remote.

Come si svolgerĂ  la selezione
1. Compila e invia il form di candidatura che trovi al termine dell’annuncio: ci vogliono circa 5 minuti.
2. Valuteremo la tua candidatura analizzando il matching tra le competenze ed esperienze e ciò che stiamo cercando. Per questo ti consigliamo di compilare gli spazi del form con le informazioni che ritieni possano farci capire subito che potresti essere la persona giusta!
3. Contatteremo poi i soli candidati emersi come in linea (controlla lo Spam e rispondici al telefono), per condividere ulteriori informazioni, in modo che sia possibile per loro confermare o meno l’interesse verso la posizione, avendo maggiori indicazioni.
4. Alla conferma di interesse verrà inviata la candidatura al Team IIT, così che si possa procedere a fissare i primi colloqui conoscitivi.

L’offerta si intende rivolta a candidati ambosessi, nel rispetto del D.Lgs. n. 198/2006 e ss.mm.ii. e dei Decreti Legislativi n. 215 e n. 216 del 2003 sulle parità di trattamento.

 

 

 

 

 


 

website ads copia

SCOPRI LE ALTRE CALL ATTIVE

Questo annuncio non è in linea con il tuo profilo ma vuoi conoscere le altre opportunitĂ  aperte in questo momento? 


Visualizza altri annunci

 

ARCHIVIO CALL CHIUSE

Posizione in Impresa | Control Engineer - Dispositivi Medici

📍Sede di lavoro: Agrate Bianza

Per Valuebiotech, azienda impegnata nello sviluppo di un robot chirurgico brevettato a livello internazionale, si ricerca una figura con solida esperienza nel controllo di sistemi robotici, in grado di contribuire attivamente alla fase di validazione finale del dispositivo.

Spoiler:

Continua a leggere l’annuncio se:

  • Hai maturato esperienza concreta nella progettazione di algoritmi di controllo per sistemi complessi, meglio se robotici o meccatronici. 
  • Ti trovi a tuo agio nel passare da attivitĂ  ad alta precisione ingegneristica a fasi operative e di test sul campo. 
  • Ti appassiona lavorare su un prodotto che potrĂ  avere un impatto reale sulla vita delle persone.

Non è l’annuncio per te se:

  • Tendi a isolarti nel tuo ambito tecnico e fai fatica a confrontarti con team multidisciplinari o con esigenze cliniche. 
  • Cerchi un lavoro in full smartworking 
  • Preferisci attivitĂ  teoriche o puramente di simulazione, senza doverti confrontare con implementazioni pratiche e debugging reale.

Posizione in Impresa | Founding AI Engineer - Generative AI

📍Sede di lavoro: prov. di Monza Brianza + Smartworking (fino al 70% del tempo)

Per una startup tech focalizzata sull’AI e fondata da imprenditori con esperienza in startup innovative, cerchiamo una figura con solide competenze AI e pronta a contribuire alla visione tecnologica della startup, attualmente in fase di avvio, assumendo un ruolo sempre più di guida su strategie tecniche e persone, senza perdere il piacere di smanettare nel codice. Se desiderato, il ruolo prevede anche un piano di stock option dedicato.

Spoiler:

Continua a leggere l’annuncio se:

  • Ti piace ancora molto la parte tecnica, ma senti che guidare strategie, soluzioni e persone possa essere il tuo prossimo upgrade
  • Hai sempre desiderato contribuire alla costruzione di una startup e stai cercando l’occasione giusta per farlo, entrando eventualmente anche con stock option
  • Scopri nuovi tool e framework quando girano ancora tra dev newsletter e repo sperimentali

Non è l’annuncio per te se:

  • Cerchi un ruolo da leader, ma preferiresti farlo dove squadra e strategia sono giĂ  state definite
  • Hai bisogno di processi chiari e linee guida dettagliate, perchĂ© navigare a vista non è proprio la tua core functionality
  • Non vedi l’ora di “salire di ruolo” per smettere di mettere mano al codice e tenerti aggiornato/a

POSIZIONE IN IMPRESA đź’Ľ Junior Technician on Assistive AI Systems for Health Applications

📍Sede di lavoro: Genova + Telelavoro

Per l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) cerchiamo informatici, ingegneri informatici o simili profili professionali, con competenze di Computer Vision e Machine Learning per ricoprire il ruolo di Tecnico Junior per sistemi di Intelligenza Artificiale Assistiva per il settore healthcare.

Spoiler:

Continua a leggere l’annuncio se:

  • Dare il tuo contributo nello sviluppo di progetti innovativi nel settore healthcare
  • Lavorare su tecnologie all’avanguardia, combinando intelligenza artificiale, robotica e biotecnologie.
  • Collaborare con diversi team multidisciplinari e internazionali, avendo così modo di confrontarti con diverse prospettive e competenze e allargare la tua rete professionale

Non è l’annuncio per te se:

  • Cerchi una posizione nella quale fare solo attivitĂ  di ricerca e scrivere articoli scientifici
  • Preferisci lavorare da solo invece che in team
  • Non hai le competenze tecniche richieste nell’annuncio

Formazione all'Impresa | SAFETY TRAINER

📍 Location: Telelavoro + Trasferte se necessarie

Per il progetto YOUMANS a cui FYD sta partecipando con lo scopo di rivoluzionare il mondo della formazione in ambito salute, sicurezza e benessere in azienda, cerchiamo Safety Trainer giĂ  abituati a portare in aula metodi didattici non tradizionali.

Spoiler:

Continua a leggere l’annuncio se:

  • Sei in possesso della qualifica di Formatore in ambito salute e sicurezza (corso di Formazione per formatori 24 ore) ed eroghi abitualmente formazione in aziende, autonomamente o tramite agenzie formative
  • Stai giĂ  implementando nella tua formazione metodologie didattiche non tradizionali che vanno oltre la lezione frontale

Non è l’annuncio per te se:

  • Pensi che il mondo della formazione sul tema salute, sicurezza e benessere non necessiti di alcuna innovazione
  • Non hai una buona conoscenza di normative e relativi aggiornamenti sul tema della formazione in ambito salute e sicurezza al lavoro

📚 Formazione all'Impresa | TRAINER IN DIVULGAZIONE SCIENTIFICA IN CONTESTI EXTRA - ACCADEMICI

📍 Location: Telelavoro + Trasferta nel bolognese

Per un nuovo servizio formativo di DocEdu, il programma con cui portiamo il sapere dei Ricercatori in Imprese e aziende, FYD seleziona ricercatori per svolgere come Trainer attività di formazione sul tema “la divulgazione scientifica in contesti extra - accademici”.

Spoiler:

Continua a leggere l’annuncio se:

  • Hai giĂ  avuto modo di condurre corsi di formazione sul tema con metodologie pratiche
  • Puoi erogare il corso in lingua inglese

Non è l’annuncio per te se:

  • Nel fare formazione consideri la parte pratica solo come un appendice
  • Non potresti erogare il corso in presenza (nel bolognese)

N.B.: In fase di candidatura consigliamo di mettere in luce le esperienze come formatori, evidenziando la metodologia didattica implementata e precedenti esperienze simili a quella oggetto di questa posizione