Contesto lavorativo | L'azienda per la quale è richiesta la formazione opera in ambito edile, nella progettazione edilizia e consulenza ingegneristica, con particolare riferimento alle strutture prefabbricate e opere in calcestruzzo armato.
Esigenze formative | L'azienda richiede l'intervento di Find Your Doctor per ingaggiare un docente con l’obiettivo di potenziare le conoscenze e competenze in ambito geotecnico delle proprie figure tecniche (ingegneri e geometri).
Al termine del percorso i partecipanti dovranno possedere conoscenze specifiche su:
- Interpretazione delle prove geotecniche. L'azienda riceve le prove geotecniche e prepara le relazioni geotecniche che interpretino i dati sperimentali del geologo. La formazione deve quindi rendere il professionista in grado di comprende e interpretare i dati forniti da un geologo, riguardo le caratteristiche meccaniche e comportamentali del terreno, e di redigere la relazione interpretativa.
- Tecnologia di bonifica del terreno (fondazioni profonde). I terreni su cui sorgono gli edifici oggetto della progettazione sono frequentemente palificati con tecnologie che ne migliorano le caratteristiche. La formazione deve potenziare le competenze del professionista nella scelta della piĂą appropriata tecnologia, nei calcoli della capacitĂ portante del palo (interazione terreno-palo) e della sua eventuale armatura.
- Muri profondi di sostegno degli scavi. Al termine del corso i partecipanti dovranno conoscere le tecnologie a disposizione (diaframmi o palificate), la tecnica e il metodo di calcolo, con particolare enfasi alla parte pratica.
Per ingaggiare i partecipanti si desidera adottare una metodologia pratica focalizzata ai risultati, che affianchi contenuti teorici ed esercitazioni con casi reali.
Chi stiamo cercando | Cerchiamo un docente esperto in geotecnica (geologo o ingegnere geotecnico), che abbia giĂ lavorato come formatore in azienda e che sappia sviluppare una formazione fortemente pratica, a supporto di progetti reali aziendali. Figure diverse da quelle sopra ipotizzate che avessero comunque maturato le competenze richieste sono invitate a candidarsi, specificando come abbiano sviluppato le competenze utili.
Il docente verrà coinvolto nella definizione dei contenuti di dettaglio, con i referenti tecnici dell’azienda.
Tempi e modi | La formazione è prevista in presenza. La durata è stimata in un range 12-16 ore, strutturabili in 3-4 moduli da mezza giornata ciascuno.
Le modalitĂ di dettaglio saranno concordate in relazione alla disponibilitĂ del docente e alle esigenze aziendali.
Avvio delle lezioni autunno 2025.
Retribuzione | La retribuzione sarĂ discussa in fase di colloquio.
Forma di collaborazione | Prestazione occasionale (o partita IVA per chi ne fosse titolare) con allegato accordo di riservatezza e patto di non concorrenza.
Perchè unirti al team | FYD valorizza sempre i talenti con cui entra in contatto ed è per questo che, se di interesse per la figura selezionata, al termine dell’attività si potranno aprire ulteriori opportunità di consulenza e formazione sia interne al team FYD per la definizione continua dei servizi offerti, sia nell’ambito dei progetti che svolgiamo per le aziende clienti.
Come si svolgerĂ la selezione
La ricerca ha carattere di urgenza, se in linea e interessati si consiglia quindi di mandare tempestivamente la propria candidatura, seguendo questa procedura:
1. Compila e invia il form di candidatura che trovi al termine dell’annuncio: ci vogliono circa 5 minuti.
2. Valuteremo giorno dopo giorno ogni candidatura analizzando innanzitutto il matching tra le competenze ed esperienze dei candidati e ciò che stiamo cercando. Per questo ti consigliamo di compilare gli spazi del form con le informazioni che ritieni possano farci capire subito che potresti essere la persona giusta!
3. Con i candidati ritenuti in linea condivideremo ulteriori informazioni in modo che sia possibile per loro confermare il proprio interesse verso la posizione o ritirare la candidatura
4. Alla conferma di interesse, si fisserĂ un primo colloquio conoscitivo
Durante tutto il processo di selezione cercheremo di essere piĂą veloci possibile: sappiamo infatti che sei in attesa e diamo attenzione al tuo tempo.
L’offerta si intende rivolta a candidati ambosessi, nel rispetto del D.Lgs. n. 198/2006 e ss.mm.ii. e dei Decreti Legislativi n. 215 e n. 216 del 2003 sulle parità di trattamento.
SCOPRI LE ALTRE CALL ATTIVE
Questo annuncio non è in linea con il tuo profilo ma vuoi conoscere le altre opportunità aperte in questo momento?