ANNUNCI ATTIVI

02
Ottobre

Annunci attivi

Posizione in Impresa | Senior Mechanical Engineer – Robotics Execution & Problem Solving In evidenza

02 Ottobre 2025

📍Sede di lavoro: Agrate Brianza

Per Valuebiotech, azienda impegnata nello sviluppo di un robot chirurgico brevettato a livello internazionale, si ricerca un/una Ingegnere Meccanico Senior con esperienza consolidata nella progettazione meccanica in ambito robotico, preferibilmente medicale. La figura sarà inserita nel team meccanico con il compito di affiancarsi al CTO e diventare una guida tecnica di riferimento, portando soluzioni concrete alle sfide progettuali e supportando il gruppo nello sviluppo di componenti complessi in un contesto altamente regolamentato.

Spoiler:

Continua a leggere l’annuncio se:

  • Hai maturato almeno 5–7 anni di esperienza nella progettazione meccanica in ambito robotico, idealmente medicale.
  • Sei la persona a cui colleghi e team si rivolgono quando c’è da risolvere un problema tecnico complesso o da prendere una decisione progettuale.
  • Trovi stimolante lavorare su un prodotto che richiede metodo, rigore e soluzioni concrete, con un impatto reale sulla vita delle persone.

Non è l’annuncio per te se:

  • Stai cercando un ruolo da project manager, di coordinamento o di gestione di persone, piuttosto che una posizione di guida tecnica focalizzata sulla risoluzione di problemi complessi. 
  • Preferisci lavorare in autonomia, magari in full smartworking, invece che come parte integrante di un gruppo di progettazione. 
  • Non hai ancora maturato l’esperienza necessaria per essere un problem solver in progettazione meccanica robotica, in un contesto complesso come quello di Valuebiotech.
Vuoi candidarti? Compila il form: 
     

Per chi ti stai candidando
Valuebiotech è una PMI innovativa fondata nel 2012 dal Dr. Antonello Forgione, chirurgo oncologico specializzato in tecniche mininvasive, e dall’Ing. Renzo Zaltieri, CTO e cofondatore tecnico del progetto. L’azienda sviluppa un sistema robotico brevettato a livello globale, progettato per rendere la chirurgia robotica più accessibile e sostenibile per le strutture ospedaliere rispetto agli standard attuali.
Il dispositivo, compatto e trasportabile, è pensato per adattarsi a diverse configurazioni operatorie rendendolo predisposto per future applicazioni di telechirurgia.
Valuebiotech si sta avvicinando alla fase cruciale di certificazione del prodotto per l’utilizzo clinico su pazienti. In vista di questo passaggio strategico, l’azienda sta rafforzando il proprio team con figure altamente specialistiche, capaci di contribuire con competenze tecniche verticali allo sviluppo finale e alla futura industrializzazione del sistema.
Entrare in Valuebiotech significa lavorare in un contesto altamente ambizioso, in stretta connessione con i fondatori e con una rete di oltre 50 consulenti di eccellenza. Il progetto è seguito da investitori italiani e internazionali, con grandi prospettive di crescita professionale e formazione continua — sia tecnica che trasversale — in modalità “training on the job”.
Ulteriori dettagli sono visionabili al link: https://Valuebiotech .com/

Quale sarà il tuo ruolo e di che cosa ti occuperai
La persona sarà inserita all’interno del team meccanico, composto da professionisti con 2–5 anni di esperienza nella progettazione meccanica di sistemi di robotica o dispositivi medicali. Un gruppo giovane ma già competente, abituato a lavorare lungo l’intero ciclo di vita del prodotto: dalla definizione dei requisiti alla validazione finale.
All’interno di questo contesto, la nuova figura entrerà con lo scopo di affiancarsi al CTO come guida tecnica del team. La figura avrà infatti il compito di diventare un punto di riferimento a cui rivolgersi nei momenti in cui emergono problemi complessi o sfide tecnologiche. Portando quindi la propria esperienza in progettazione meccanica in ambito robotica, la persona avrà il compito di orientare le scelte tecniche e di processo, contribuendo così con soluzioni concrete che supportino l’avanzamento del progetto e la qualità del prodotto finale. Il suo non sarà quindi un ruolo di project management o di coordinamento del team, ma di guida tecnica esperta: una presenza in grado di indirizzare l’esecuzione, orientando le scelte progettuali e proponendo soluzioni concrete e applicabili. Una figura a cui il team potrà fare riferimento per superare le sfide tecnologiche e garantire l’avanzamento del progetto.

Nel concreto, la figura si occuperà di:
• Orientare le scelte progettuali del team, proponendo soluzioni tecniche concrete e applicabili di fronte a problemi complessi o sfide tecnologiche.
• Affiancare il CTO come guida tecnica, diventando il punto di riferimento per il gruppo nelle decisioni di processo e prodotto.
• Supportare i progettisti nell’individuare i componenti e gli approcci più adeguati, garantendo la robustezza e la qualità delle soluzioni sviluppate.
• Contribuire alla definizione dei requisiti meccanici del sistema.
• Supervisionare lo sviluppo del design meccanico e la redazione delle tavole costruttive in CAD 3D (SolidWorks).
• Indirizzare la gestione del ciclo di vita dei componenti e del prodotto (PLM), tramite la piattaforma 3DExperience.
• Validare e supportare le analisi strutturali (FEM), simulazioni termiche e valutazioni di comportamento meccanico.
• Fornire linee guida nella realizzazione dei prototipi, interfacciandosi con fornitori esterni.
• Contribuire alle attività di test e alla messa a punto dei processi produttivi.
• Supportare la progettazione di sistemi e banchi di test per la validazione.
• Garantire la qualità della documentazione tecnica (specifiche, analisi dei rischi, report di test, flussi di sviluppo), nel rispetto degli standard medicali.

Chi stiamo cercando
Cerchiamo una figura senior che porti al team non solo esperienza tecnica, ma anche la solidità di una guida a cui rivolgersi nei momenti più complessi. Una persona capace di orientare le scelte progettuali con pragmatismo, indicando soluzioni concrete e applicabili, e di sostenere il gruppo con metodo e lucidità anche di fronte alle sfide più impegnative. Non un project manager né un inventore di concetti astratti, ma un riferimento tecnico esperto che sappia trasformare problemi in soluzioni e aiutare il team a crescere nella qualità dell’esecuzione.

Competenze tecniche imprescindibili
• Laurea in Ingegneria Meccanica o Biomedica.
• Almeno 5–7 anni di esperienza in progettazione meccanica in ambito robotica (preferibilmente medicale e/o chirurgica).
• Esperienza approfondita nella progettazione di particolari e componenti meccanici per sistemi automatici/robotici.
• Conoscenza avanzata di cinematismi, ingranaggi e trasmissioni meccaniche di piccole dimensioni.
• Padronanza della modellazione 3D e messa in tavola (preferibilmente SolidWorks).
• Competenze in analisi FEM, simulazioni termiche e valutazioni di affidabilità meccanica.
• Conoscenza degli strumenti di gestione del ciclo di vita del prodotto (preferibilmente 3DExperience).
• Esperienza nella validazione di prototipi, prove di laboratorio e attività di testing.
• Autonomia nella redazione di specifiche e documentazione tecnica in linea con gli standard medicali.
• Inglese fluente, scritto e parlato.

Sono inoltre gradite
• Esperienza pregressa nello sviluppo di dispositivi medicali certificati (Classe IIa o superiori).
• Conoscenza e capacità di interagire con fornitori, disponendo di una rete consolidata di partner per componenti e processi utili alla realizzazione del prodotto
• Dottorato di ricerca o esperienza equivalente in contesti ad alta specializzazione.

Competenze trasversali
Accanto alle competenze tecniche, la persona che immaginiamo ha la capacità di farsi guida tecnica per un team già formato e competente, sostenendolo nelle decisioni progettuali e nella risoluzione dei problemi più complessi. È qualcuno che affronta le sfide con metodo, lucidità e fiducia, capace di mantenere la rotta anche nei momenti più critici. Il suo approccio è orientato all’esecuzione e alla concretezza, con la naturale attitudine a trasformare le difficoltà in soluzioni pratiche. Al tempo stesso, porta con sé la predisposizione a lavorare in un contesto multidisciplinare, valorizzando il confronto e l’ascolto come strumenti di crescita comune.

Cosa offriamo
Le figure selezionate saranno assunte con contratto a tempo indeterminato, CCNL Metalmeccanico – Piccola Industria. La RAL proposta sarà compresa tra i 50.000,00 e 60.000,00 euro, a seconda del livello di esperienza della persona. La retribuzione includerà una quota variabile legata al raggiungimento di obiettivi personali e aziendali, pari a circa il 10% della retribuzione complessiva.

Oltre la RAL c’è di più:
Se entrerai in VBT, troverai un progetto ad alto impatto in ambito medicale e la possibilità concreta di contribuire allo sviluppo di una tecnologia innovativa per la chirurgia robotica. Sarà una sfida tecnica stimolante, in un contesto complesso ma dove avrai l’opportunità di lavorare a fianco di colleghi competenti, con opportunità reali di apprendimento e confronto.

Come si svolgerà la selezione
1. Compila e invia il form di candidatura che trovi al termine dell’annuncio: ci vogliono circa 5 minuti.
2. Valuteremo la tua candidatura analizzando il matching tra le competenze ed esperienze e ciò che stiamo cercando. Per questo ti consigliamo di compilare gli spazi del form con le informazioni che ritieni possano farci capire subito che potresti essere la persona giusta!
3. Contatteremo poi i soli candidati emersi come in linea (controlla lo Spam e rispondici al telefono), per condividere ulteriori informazioni, in modo che sia possibile per loro confermare o meno l’interesse verso la posizione, avendo maggiori indicazioni.
4. Alla conferma di interesse verrà inviata la candidatura al Team VBT, così che si possa procedere a fissare i primi colloqui conoscitivi.

L’offerta si intende rivolta a candidati ambosessi, nel rispetto del D.Lgs. n. 198/2006 e ss.mm.ii. e dei Decreti Legislativi n. 215 e n. 216 del 2003 sulle parità di trattamento.

 

 

 

 

 


 

website ads copia

SCOPRI LE ALTRE CALL ATTIVE

Questo annuncio non è in linea con il tuo profilo ma vuoi conoscere le altre opportunità aperte in questo momento? 


Visualizza altri annunci

 

ARCHIVIO CALL CHIUSE

Posizione in Impresa | Control Engineer - Dispositivi Medici

📍Sede di lavoro: Agrate Bianza

Per Valuebiotech, azienda impegnata nello sviluppo di un robot chirurgico brevettato a livello internazionale, si ricerca una figura con solida esperienza nel controllo di sistemi robotici, in grado di contribuire attivamente alla fase di validazione finale del dispositivo.

Spoiler:

Continua a leggere l’annuncio se:

  • Hai maturato esperienza concreta nella progettazione di algoritmi di controllo per sistemi complessi, meglio se robotici o meccatronici. 
  • Ti trovi a tuo agio nel passare da attività ad alta precisione ingegneristica a fasi operative e di test sul campo. 
  • Ti appassiona lavorare su un prodotto che potrà avere un impatto reale sulla vita delle persone.

Non è l’annuncio per te se:

  • Tendi a isolarti nel tuo ambito tecnico e fai fatica a confrontarti con team multidisciplinari o con esigenze cliniche. 
  • Cerchi un lavoro in full smartworking 
  • Preferisci attività teoriche o puramente di simulazione, senza doverti confrontare con implementazioni pratiche e debugging reale.

Posizione in Impresa | Founding AI Engineer - Generative AI

📍Sede di lavoro: prov. di Monza Brianza + Smartworking (fino al 70% del tempo)

Per una startup tech focalizzata sull’AI e fondata da imprenditori con esperienza in startup innovative, cerchiamo una figura con solide competenze AI e pronta a contribuire alla visione tecnologica della startup, attualmente in fase di avvio, assumendo un ruolo sempre più di guida su strategie tecniche e persone, senza perdere il piacere di smanettare nel codice. Se desiderato, il ruolo prevede anche un piano di stock option dedicato.

Spoiler:

Continua a leggere l’annuncio se:

  • Ti piace ancora molto la parte tecnica, ma senti che guidare strategie, soluzioni e persone possa essere il tuo prossimo upgrade
  • Hai sempre desiderato contribuire alla costruzione di una startup e stai cercando l’occasione giusta per farlo, entrando eventualmente anche con stock option
  • Scopri nuovi tool e framework quando girano ancora tra dev newsletter e repo sperimentali

Non è l’annuncio per te se:

  • Cerchi un ruolo da leader, ma preferiresti farlo dove squadra e strategia sono già state definite
  • Hai bisogno di processi chiari e linee guida dettagliate, perché navigare a vista non è proprio la tua core functionality
  • Non vedi l’ora di “salire di ruolo” per smettere di mettere mano al codice e tenerti aggiornato/a

POSIZIONE IN IMPRESA 💼 Junior Technician on Assistive AI Systems for Health Applications

📍Sede di lavoro: Genova + Telelavoro

Per l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) cerchiamo informatici, ingegneri informatici o simili profili professionali, con competenze di Computer Vision e Machine Learning per ricoprire il ruolo di Tecnico Junior per sistemi di Intelligenza Artificiale Assistiva per il settore healthcare.

Spoiler:

Continua a leggere l’annuncio se:

  • Dare il tuo contributo nello sviluppo di progetti innovativi nel settore healthcare
  • Lavorare su tecnologie all’avanguardia, combinando intelligenza artificiale, robotica e biotecnologie.
  • Collaborare con diversi team multidisciplinari e internazionali, avendo così modo di confrontarti con diverse prospettive e competenze e allargare la tua rete professionale

Non è l’annuncio per te se:

  • Cerchi una posizione nella quale fare solo attività di ricerca e scrivere articoli scientifici
  • Preferisci lavorare da solo invece che in team
  • Non hai le competenze tecniche richieste nell’annuncio

Formazione all'Impresa | SAFETY TRAINER

📍 Location: Telelavoro + Trasferte se necessarie

Per il progetto YOUMANS a cui FYD sta partecipando con lo scopo di rivoluzionare il mondo della formazione in ambito salute, sicurezza e benessere in azienda, cerchiamo Safety Trainer già abituati a portare in aula metodi didattici non tradizionali.

Spoiler:

Continua a leggere l’annuncio se:

  • Sei in possesso della qualifica di Formatore in ambito salute e sicurezza (corso di Formazione per formatori 24 ore) ed eroghi abitualmente formazione in aziende, autonomamente o tramite agenzie formative
  • Stai già implementando nella tua formazione metodologie didattiche non tradizionali che vanno oltre la lezione frontale

Non è l’annuncio per te se:

  • Pensi che il mondo della formazione sul tema salute, sicurezza e benessere non necessiti di alcuna innovazione
  • Non hai una buona conoscenza di normative e relativi aggiornamenti sul tema della formazione in ambito salute e sicurezza al lavoro

📚 Formazione all'Impresa | TRAINER IN DIVULGAZIONE SCIENTIFICA IN CONTESTI EXTRA - ACCADEMICI

📍 Location: Telelavoro + Trasferta nel bolognese

Per un nuovo servizio formativo di DocEdu, il programma con cui portiamo il sapere dei Ricercatori in Imprese e aziende, FYD seleziona ricercatori per svolgere come Trainer attività di formazione sul tema “la divulgazione scientifica in contesti extra - accademici”.

Spoiler:

Continua a leggere l’annuncio se:

  • Hai già avuto modo di condurre corsi di formazione sul tema con metodologie pratiche
  • Puoi erogare il corso in lingua inglese

Non è l’annuncio per te se:

  • Nel fare formazione consideri la parte pratica solo come un appendice
  • Non potresti erogare il corso in presenza (nel bolognese)

N.B.: In fase di candidatura consigliamo di mettere in luce le esperienze come formatori, evidenziando la metodologia didattica implementata e precedenti esperienze simili a quella oggetto di questa posizione